Quotidiano di Gela

Sequestrati 16 chili di pesce privo di etichettatura e attrezzi per pesca a strascico

Gela. Sedici chili di prodotti ittici privi di etichettatura sono stati sequestrati ad un venditore ambulante di Mazzarino. Il commerciante è stato multato benché avesse l’autorizzazione a vendere. Sa...

A cura di Redazione
21 febbraio 2018 13:32
Sequestrati 16 chili di pesce privo di etichettatura e attrezzi per pesca a strascico - Il sequestro dei militari della Capitaneria di Porto
Il sequestro dei militari della Capitaneria di Porto
Condividi

Gela. Sedici chili di prodotti ittici privi di etichettatura sono stati sequestrati ad un venditore ambulante di Mazzarino. Il commerciante è stato multato benché avesse l’autorizzazione a vendere. Sanzione di 3000 euro per aver venduto pesci di varia specie (merluzzi, sarde, suacia, gambero). Sono stati i militari della Capitaneria di Porto di Gela ad effettuare l’operazione di vigilanza pesca denominata “Phoenix 6”, disposta e coordinata dalla Direzione Marittima di Palermo.

I militari, coadiuvati dagli ispettori pesca del 12° Centro Controllo Area Pesca, istituito presso la Direzione Marittima di Palermo,  hanno effettuato controlli a commercianti all’interno della provincia di Caltanissetta.

Il pesce è stato devoluto in beneficienza a favore della persone bisognose.

La motonave Cp 722 in collaborazione con l’aereo della Guardia Costiera “Manta 10-03”, impiegato in un pattugliamento aereo della costa siciliana, ha consentito di individuare un motopesca a strascico, che illecitamente svolgeva la propria attività entro le 3 miglia dalla costa con batimetrica inferiore ai 50 metri. Nei confronti del comandante  dell’unità è stata applicata una sanzione di 4.000 euro e il sequestro degli attrezzi e del pescato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social