Quotidiano di Gela

Sempre più grave l'emergenza rifiuti, ancora cumuli in attesa di una soluzione

Gela. Senza soluzioni immediate l’emergenza rifiuti in città rischia di prendere una piega sempre più grave. Prima di congedarsi dal municipio, l’ex sindaco Domenico Messinese ha sospeso gli effetti d...

A cura di Redazione
24 settembre 2018 11:27
Sempre più grave l'emergenza rifiuti, ancora cumuli in attesa di una soluzione -
Condividi

Gela. Senza soluzioni immediate l’emergenza rifiuti in città rischia di prendere una piega sempre più grave. Prima di congedarsi dal municipio, l’ex sindaco Domenico Messinese ha sospeso gli effetti dell’ordinanza che imponeva a Tekra nuovi servizi aggiuntivi, nel tentativo di bloccare il proliferare di cumuli in tanti quartieri e nelle contrade balneari. Il neo commissario Rosario Arena ha spiegato di volersi concentrare proprio sulla vicenda rifiuti, con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione a lungo termine. Al momento, però, manca un vero argine al caos. Tanti conferiscono violando le fasce della raccolta differenziata e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. In centro storico, nelle aree periferiche del perimetro urbano, ma anche a Scavone, Giardinelli e via Venezia, la situazione è grave con rifiuti sparsi per strada.

Stesso copione non solo nelle martoriate aree rurali della città ma anche nelle contrade balneari, dove i cumuli si formano regolarmente. Un’emergenza resa ancora più grave dalle troppe pendenze debitorie accumulate a Palazzo di Città, con i manager Tekra che non hanno ricevuto l’ultimo canone mensile né quello a copertura dei servizi straordinari di luglio. Anche gli operai dell’azienda, rimasti senza stipendio, potrebbero decidere di fermarsi per protesta.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social