Sammartino e Conti tentati da "Alleanza per Gela", dialogo aperto con chi sostenne Scerra
Ieri, è intervenuto direttamente un calibro pesante in Sicilia, Luca Sammartino, parlamentare Ars e riferimento della Lega sull'isola
Gela. La vicinanza politica tra il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e l'ex candidato a primo cittadino e già consigliere comunale Salvatore Scerra non è una novità per nessuno. Conti, lo scorso anno, “battezzò” politicamente “Alleanza per Gela”, l'entità fuoriuscita dal centrodestra ufficiale, che sostenne la corsa di Scerra, fermatasi al primo turno. Il sindaco niscemese è reduce dalle provinciali di secondo livello, con un risultato che è parso sicuramente di valore, limitato solo dai numeri bassi nei due Comuni principali, Gela e Caltanissetta. I contatti con Scerra non si sono mai fermati e sembra che Conti, sempre più vicino alla Lega, sotto la cui bandiera ha corso alle provinciali, voglia dare continuità al cuore politico di “Alleanza per Gela”, magari favorendo l'adesione al partito di Salvini o comunque un accordo ampio. Il dialogo pare decisamente aperto. Ieri, è intervenuto direttamente un calibro pesante in Sicilia, Luca Sammartino, parlamentare Ars e riferimento della Lega sull'isola. Un incontro c'è stato e pare appunto che oltre a Scerra ci fossero alcuni dei volti principali di quella che fu “Alleanza per Gela”, compreso l'ex consigliere comunale e assessore Salvatore Incardona. Alla riunione, avrebbe preso parte inoltre l'attuale consigliere comunale, per ora indipendente, Antonella Di Benedetto, che lo scorso anno arrivò all'assise civica da una delle liste di “Alleanza per Gela”, quella civica per Scerra sindaco. Contatti ci sarebbero con l'ex presidente del consiglio comunale Alessandra Ascia, a sua volta alle amministrative candidata in "Alleanza per Gela". Sammartino ha voluto con forza Conti alle provinciali, di fatto dividendo in due il centrodestra territoriale: con il forzista Mancuso che invece ha scommesso tutto sul sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, poi risultato vincitore nel derby interno. Ora, pare che voglia chiudere l'intesa politica con chi si rivide in “Alleanza per Gela”. Allo stato, non c'è nulla né di definito né di ufficiale. Dopo il capitolo delle amministrative di un anno fa, Scerra è comunque in movimento, spesso accostato al sindaco Di Stefano, sulla scorta dell'accordo concluso al ballottaggio e per una prospettiva di giunta. Ad oggi ha preferito tenere le mani libere, senza aderire a partiti ufficiali.
20.1°