Riforma Cartabia, avvocati a confronto: dibattito organizzato dalla Camera penale
Inizio evento: 03 febbraio 2022Fine evento: 03 febbraio 2022Luogo: Palazzo di giustiziaGela. La recente riforma Cartabia, che tocca aspetti importanti della tenuta del processo penale, e non solo, ana...

- Inizio evento: 03 febbraio 2022
- Fine evento: 03 febbraio 2022
- Luogo: Palazzo di giustizia
Gela.La recente riforma Cartabia, che tocca aspetti importanti della tenuta del processo penale, e non solo, analizzata direttamente dai legali. Giovedì, dalle 15:30 in tribunale, gli avvocati della Camera penale “Eschilo” si confronteranno con colleghi, esperti e docenti. A moderare il dibattito, sarà il presidente della Camera penale, l’avvocato Maurizio Scicolone. Introdurranno gli avvocati Valentina Lo Porto e Angelo Gaccione, che fanno parte della Camera penale “Eschilo”. Sono in programma i saluti che saranno portati dal presidente del tribunale, il giudice Roberto Riggio, e dal procuratore capo, Fernando Asaro. Il dibattito è sostenuto anche dall’Ordine degli avvocati. A relazionare, invece, saranno l’avvocato Marco Granvillano, a sua volta membro della Camera penale, il docente di diritto penale all’Università di Palermo, Bartolomeo Romano, e il giudice della Corte d’appello di Caltanissetta, Giovanbattista Tona.
Un intervento finale è stato affidato al presidente nazionale dell’Unione delle Camere penali, l’avvocato Gian Domenico Caiazza. Un confronto che rientra nel programma di attività stilato dalla Camera penale “Eschilo”, in vista della graduale ripresa dopo la fase più acuta del contagio da Covid. Gli interventi si alterneranno, in presenza e da remoto.