"Più comunicazione con la città su investimenti e su quanto fatto", Lorefice a Eni: "Contratto per fiume Gela"
Le attività in essere e ciò che va ancora realizzato, al centro di un incontro tra il senatore e i vertici Eni

Gela. Un maggior dialogo con la città, è ciò che il senatore M5s Pietro Lorefice ha avanzato nel corso di un incontro avuto con il management di Eni ed Enimed. Sul tavolo, le principali iniziative avviate dalla multinazionale, alla quale, negli scorsi mesi, il sindaco Di Stefano ha chiesto una programmazione più precisa sui prossimi investimenti. Lorefice incontra periodicamente i vertici delle aziende del gruppo multinazionale, impegnate sul territorio. Un'azione per monitorare quanto fatto e ciò che va invece realizzato. “Le bonifiche ambientali e lo smantellamento dei vecchi impianti avanzano ma è fondamentale che Eni apra un canale di comunicazione trasparente e costante con la città”, dice Lorefice. Il senatore ha indicato l'esigenza di un contratto di fiume, che metta insieme le istituzioni locali ed Eni, al fine di un risanamento profondo del fiume Gela. “Nel corso dell’incontro ho proposto anche l’attivazione di un contratto di fiume per il Fiume Gela, con l’obiettivo di trasformarlo da simbolo di abbandono a risorsa ambientale e collettiva, puntando sulla rigenerazione, la prevenzione del rischio idraulico e una rinnovata identità territoriale”, sottolinea.