"Pd con Di Stefano, per le provinciali progetto solido", Orlando: "Mpa? Chi vota centrodestra non può stare in giunta"
"Dopo il voto va fatta una seria riflessione circa il governo cittadino", spiega Orlando

Gela. “Il progetto per il sindaco Di Stefano alle provinciali è unito e compatto. Il Pd è con lui”. Il capogruppo consiliare del Partito democratico Gaetano Orlando conferma che le urne di domani possono essere importanti. “Spero sia un progetto vincente – sottolinea – c'è un'alleanza progressista e civica che sostiene il sindaco. Io voterò ovviamente per lui e per il candidato del Pd, Cuvato. L'Mpa? Onestamente, non mi è piaciuto il loro atteggiamento. Dopo il voto va fatta una seria riflessione circa il governo cittadino. Secondo me, chi vota per il centrodestra non può stare in giunta”. I dem così come i pentastellati del Movimento cinquestelle, Italia Viva, il fronte civico e Sud chiama nord, hanno formalizzato l'appartenenza a un “modello Provincia” che parte dall'esperienza dell'amministrazione cittadina, vittoriosa alle urne dello scorso anno. L'Mpa, ora in “Grande Sicilia”, ha confermato attraverso i riferimenti territoriali e regionali che il supporto andrà al sindaco di Caltanissetta Tesauro e a Forza Italia, nella corsa contro Di Stefano e l'altro esponente di centrodestra, il sindaco di Niscemi Conti. In giornata, invece, il sì a Di Stefano, per le provinciali, è giunto da “PeR”, come confermato al termine di un vertice a due dal segretario regionale Miguel Donegani. Di Stefano sta compattando progressisti e civici, in attesa di conoscere i risultati delle urne, aperte solo a sindaci e consiglieri comunali. Sul versante locale, i dem guardano con molto interesse all'evolversi dell'iter del bilancio stabilmente riequilibrato. “E' la madre di ogni altra iniziativa amministrativa – precisa Orlando – servirà a un percorso di riduzione dei tributi, per noi essenziale, e a superare il dissesto prima possibile”. Queste dovranno essere le settimane decisive pure per il nuovo contratto della Ghelas. “Ghelas è un altro tema da affrontare – conclude Orlando – la governance? Tutti la attribuiscono al Partito democratico ma il manager venne scelto dall'ex sindaco Lucio Greco”.