Quotidiano di Gela

Panifici chiusi la domenica, ma c'è chi ha ugualmente sfornato pane fresco

Gela. Il rischio è quello di tornare a panificare abusivamente. Da ieri anche in città, così come nel resto dell’isola, è scattato il divieto di panificare la domenica. Il decreto regionale del 20...

A cura di Fabrizio Parisi
27 novembre 2017 09:58
Panifici chiusi la domenica, ma c'è chi ha ugualmente sfornato pane fresco -
Condividi

Gela. Il rischio è quello di tornare a panificare abusivamente.

Da ieri anche in città, così come nel resto dell’isola, è scattato il divieto di panificare la domenica. Il decreto regionale del 20 ottobre parte da buoni propositi ma come sempre la realtà è diversa.

Il decreto definisce l’attività di panificazione come “l’intero ciclo di produzione del pane, dalla lavorazione delle materie prime alla cottura finale” e sancisce il divieto di panificazione nelle giornate domenicali e festive garantendo però “la turnazione delle aperture delle attività di panificazione nelle domeniche e nei giorni festivi, in base alle esigenze del territorio”.

duecci-pianetagusto.gif

Dalla mezzanotte di sabato forni spenti. La domenica si può vendere ma non panificare. Vietato vendere il pane a domicilio. O meglio, si può consegnare ma ogni forma di pane deve avere l’imballaggio individuale, con tanto di scontrino già fatto e destinatario.

Il problema è un altro: chi farà i controlli affinchè il decreto venga rispettato? Da un nostro sommario riscontro risulta che qualcuno ha “disobbedito”. Chi verrà trovato a panificare la domenica rischia una multa di 3000 euro.

lilium-comar.gif

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social