Mostra, recital di poesie e testimonianze al liceo Scientifico ed a Classico
Inizio evento: 27 gennaio 2020Fine evento: 30 gennaio 2020Luogo: liceo classicoIndirizzo: Gela Gela. Il liceo Classico celebra la Giornata della memoria nel 75° anniversario della liberazione del camp...

- Inizio evento: 27 gennaio 2020
- Fine evento: 30 gennaio 2020
- Luogo: liceo classico
- Indirizzo: Gela
Gela. Il liceo Classico celebra la Giornata della memoria nel 75° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. La manifestazione che ha per tema “per non dimenticare” è stata promossa dalla nuova associazione di volontariato “Betania Gela”, dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” e dal Liceo Eschilo. Recital, installazioni e testimonianze anche al liceo Scientifico Elio VIttorini.
Questo il programma del Classico:
Lunedì alle 10 nell’aula Magna del Liceo Classico, dopo i saluti del Preside, inaugurazione della mostra fotografica sulla Shoah. Seguirà la proiezione dell’Intervista alla Senatrice Liliana Segre e si concluderà con un recital di poesie sulla Shoah degli alunni dello stesso Liceo. Introduce il prof. Salvatore Galanti.
Giovedì 30 gennaio presso l’Aula magna del Liceo Classico Eschilo Incontro e testimonianza di Lello Dell’Ariccia, Presidente dell’Associazione “Progetto Memoria”, superstite dell’Olocausto. Introduce il prof. Giuseppe Felici. Al termine Recital di poesie sulla Shoah a cura degli alunni dello stesso Liceo.
L’organizzazione della manifestazione è a cura del giovane Nicolò Mezzasalma.