Metro plus, progetti "Città medie": giunta approva convenzione con la presidenza del consiglio
Il decreto deve essere ufficialmente pubblicato

Gela. Si attende la pubblicazione ufficiale del decreto, con tutti i progetti per la città del programma Metro plus. Intanto, questa mattina, la giunta ha deliberato la convenzione con la presidenza del consiglio dei ministri. La dotazione complessiva è di circa nove milioni di euro. I progetti sono stati già da tempo definiti e presentati, attraverso l'attività del dirigente Collura e dell'assessore Morselli.
- RigenerAttivo – percorsi per l’autonomia della terza età ( € 500.000)
- U Spiruni. La via delle Arti. Via Pisa i suoi cortili ( € 411.000)
- Officina della Coesione e dell’innovazione sociale ( € 1.200.000)
- TutaGold – se vuoi tutto può accadere ( € 1.100.000)
- Città Educante ( € 1.000.000)
- Welfare di Comunità – Relazioni a catena ( € 1.100.000)
- Serviti! – Hub di accesso al welfare di comunità ( € 800.000)
- Recupero e rifunzionalizzazione di Palazzo Guttilla per la creazione do una officina della coesione e dell’innovazione sociale ( € 836.200)
- Spazi per la cultura nell’ex Monastero delle suore Benedettine ( € 1.400.000)
- Autonomamente ( € 500.000)
L'iter parti' durante l'amministrazione Greco e poi è stato ripreso con quella attuale. Fin dall'inizio, già da assessore della giunta Greco, anche l'attuale sindaco Di Stefano ha seguito le procedure, poi portate avanti dal dirigente Collura. In questo scorcio, gli interventi che attengono il contesto dei servizi sociali sono stati monitorati dall'assessore Caci.