Quotidiano di Gela

Melfa presenta i suoi assessori, "non facciamo politica per lavoro...è spirito di servizio"

Gela. Li ha voluti presentare dopo averli scelti per far parte della sua eventuale squadra di governo della città. L’imprenditore Maurizio Melfa ha esordito ufficialmente insieme a Vincenzo Castellana...

A cura di Redazione
09 aprile 2019 08:30
Melfa presenta i suoi assessori, "non facciamo politica per lavoro...è spirito di servizio" - Melfa e i suoi assessori
Melfa e i suoi assessori
Condividi

Gela. Li ha voluti presentare dopo averli scelti per far parte della sua eventuale squadra di governo della città. L’imprenditore Maurizio Melfa ha esordito ufficialmente insieme a Vincenzo Castellana, Anita Lo Piano, Francesca Tona, Giuseppe Di Vara e Gandolfo Barranco. Sono loro gli assessori designati da Melfa che corre per la poltrona di primo cittadino. Hanno scelto lo stesso locale pubblico che solo qualche settimana fa ha tenuto a battesimo i tavoli “civici”, poi confluiti sulla candidatura dell’avvocato Lucio Greco. Il concetto esposto ai sostenitori è piuttosto semplice. “Per noi la politica non è un lavoro ma è spirito di servizio”. “Questa sarà la squadra che costruirà il futuro di Gela – ha detto ancora Melfa – e abbiamo scelto figure di spessore e di grande competenza. Sarà la squadra che lavorerà per obiettivi e saprà trasformare ogni problema in una opportunità e una sfida da cogliere. Sono onorato di avere accanto queste belle figure che nella loro vita e nei loro campi professionali hanno dimostrato di saper raggiungere traguardi straordinari. E questa è una novità per Gela dove agli accordi politici o alle poltrone si antepongono le competenze e la responsabilità del ruolo. Inoltre ho già scelto tutte le figure della giunta senza lasciare caselle vuote, anche questa è una novità che chiude la porta ai vecchi giochini della politica e delle alleanze tra partiti”. Francesca Tona ha sottolineato in primis “l’importanza di una riqualificazione della macchina amministrativa nell’ottica di efficienza ed efficacia” e ha posto l’accento sulla figura di Maurizio Melfa “dotata del carisma necessario per guidare una importante fase di cambiamento”. “Ho sempre vissuto qui e voglio contribuire per migliorare Gela con il massimo impegno”, ha aggiunto Tona.

“Lavoro nel sociale e sono convinta che il senso della vita sia il donarsi agli altri – ha spiegato Anita Lo Piano – e, di conseguenza, credo che la politica sia servizio e servire I cittadini. Porterò la mia esperienza e la mia sensibilità nell’amministrazione e sopratutto la cultura dell’ascolto. Proprio l’ascolto della gente e di tante realtà è mancato a Gela. Il Comune deve essere aperto per ascoltare tutti I cittadini”. Gandolfo Barranco si è concentrato su una “nuova generazione che ha voglia di emergere e che non vuole abbandonare Gela, come purtroppo succede spesso e quindi agevolare le imprese, gli imprenditori e chi crea lavoro vuol dire creare opportunità per I giovani e per il loro futuro”. E’ allo sport che guarda Giuseppe Di Vara che punta alla “funzione educativa delle discipline sportive e alla valorizzazione delle nostre eccellenze sportive, unite alla massima attenzione alle strutture sportive con l’immediata riapertura dei due palazzetti”. “Inoltre occorre una collaborazione con i dirigenti scolastici – ha aggiunto – per la fruibilità delle strutture scolastiche ad uso delle associazioni sportive. Ci impegneremo anche nella creazione di grandi eventi per promuovere i nostri prodotti locali e per attrarre anche i turisti, ma occorre una programmazione seria”. L’architetto Vincenzo Castellana ha tenuto a far leva sulla “pianificazione strategica e marketing territoriale che debbono muoversi all’unisono poiché costituiscono il futuro della città e servono tutte le strategie per far conoscere all’Italia e al mondo la bellezza di Gela”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social