Quotidiano di Gela

L’Acrobatic Group brilla a Ragusa: successo nei Campionati Silver FGI

Un’altra importante affermazione per l’ASD Acrobatic Group di Gela, che domenica 6 aprile ha preso parte con successo ai Campionati Individuali Silver FGI, serie LA3 avanzato, svoltisi a Ragusa

07 aprile 2025 06:43
L’Acrobatic Group brilla a Ragusa: successo nei Campionati Silver FGI -
Condividi

Gela.Un’altra importante affermazione per l’ASD Acrobatic Group di Gela, che domenica 6 aprile ha preso parte con successo ai Campionati Individuali Silver FGI, serie LA3 avanzato, svoltisi a Ragusa. Dieci le ginnaste gelesi in gara, tutte protagoniste di prestazioni eccellenti che hanno portato a casa numerose medaglie e piazzamenti di prestigio, distinguendosi in ogni categoria di appartenenza. I tecnici Marco Cuvato, Marina Di Bartolo e Lorenzo Zisa si sono detti estremamente soddisfatti del lavoro svolto e dell’impegno dimostrato dalle loro atlete, che continuano a crescere sia sotto l’aspetto sportivo che personale.

Un medagliere ricco che testimonia il livello tecnico raggiunto dall’ASD Acrobatic Group, società sempre più protagonista nel panorama ginnico regionale e nazionale.

I Risultati:

Categoria Allieve 1:


• 1ª classificata: Nicole Cremona
• 2ª classificata: Maria Vittoria Pizzardi
• 3ª classificata: Charline Caci

Categoria Allieve 2:
• 1ª classificata: Marta Lo Bartolo

Categoria Allieve 3:
• 1ª classificata: Alice Pollicino
• 2ª classificata: Amira Zarba
• 3ª classificata: Beatrice Cartina
• 4ª classificata: Carlotta Rinzivillo

Categoria Allieve 4:
• 1ª classificata: Gaia Cocchiara

Categoria Allieve 5:
• 2ª classificata: Gloria Barbarino

 

Il prossimo appuntamento federale sarà a maggio con la seconda prova individuale FGI, ma il calendario sportivo dell’ASD Acrobatic Group è già fitto: nel prossimo weekend le ginnaste saranno impegnate nelle finali regionali C.S.A.I.N a Salemi, un evento che vedrà coinvolti ben 150 atleti del gruppo gelese.

Tanti impegni, ma anche tanta passione e voglia di crescere. L’obiettivo resta quello di accompagnare le giovani atlete, dalle più piccole di 8 anni fino alle più grandi di 18, in un percorso di costante miglioramento, stimolando la loro crescita sportiva ed emotiva, con dedizione, spirito di squadra e la voglia di superare sempre i propri limiti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social