Quotidiano di Gela

L'accordo di programma al ribasso, nuovo vertice: i sindacati aspettano Messinese e Siciliano

Gela. Secondo round, organizzato dalla triplice di Cgil, Cisl e Uil, nel tentativo di tirare le somme sull’accordo di programma e l’area di crisi complessa. Per ora, dopo tre anni di tavoli e incontri...

A cura di Redazione
15 maggio 2018 09:40
L'accordo di programma al ribasso, nuovo vertice: i sindacati aspettano Messinese e Siciliano -
Condividi

Gela. Secondo round, organizzato dalla triplice di Cgil, Cisl e Uil, nel tentativo di tirare le somme sull’accordo di programma e l’area di crisi complessa. Per ora, dopo tre anni di tavoli e incontri istituzionali, ci sono solo venticinque milioni di euro. Una cifra che rischia di far saltare tutto e che non ha trovato il gradimento non solo del sindacato, ma di quasi tutto l’arco politico locale. Non sono mancate durissime critiche contro il sindaco Domenico Messinese e il suo vice Simone Siciliano, accusati di aver portato a casa un accordo al ribasso. Sabato mattina, i segretari confederali Ignazio Giudice, Emanuele Gallo e Maurizio Castania hanno convocato tutte le parti, compresi gli amministratori dei ventitré comuni dell’area di crisi complessa.

Dopo il primo incontro di Mazzarino, con l’amministrazione Messinese assente, nuovo faccia a faccia, questa volta al municipio di Caltanissetta. Sarà un banco di prova, anche per capire se l’assenza al primo vertice del duo Messinese-Siciliano sia da leggere quasi come una presa di distanza dai sindacati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social