Quotidiano di Gela

La nave greca traina flusso di turisti, tanti anche a Caposoprano: "Creare rete di servizi"

Gela. Gruppi di turisti alle mura Timoleontee e code per accedere alla mostra di Bosco Littorio. Sta aumentando costantemente l’afflusso ai siti archeologici locali, spinto dall’importanza dell’esposi...

A cura di Redazione
09 ottobre 2022 17:32
La nave greca traina flusso di turisti, tanti anche a Caposoprano: "Creare rete di servizi" - Un grippo di turisti nel sito delle mura Timoleontee (foto Elena Giaquinta)
Un grippo di turisti nel sito delle mura Timoleontee (foto Elena Giaquinta)
Condividi

Gela.Gruppi di turisti alle mura Timoleontee e code per accedere alla mostra di Bosco Littorio. Sta aumentando costantemente l’afflusso ai siti archeologici locali, spinto dall’importanza dell’esposizione della nave greca. Anche questa mattina, tanti hanno potuto visitare il sito di Caposoprano e quello di Bosco Littorio. “Cittadini attivi”, che ha già ufficialmente chiesto la proroga della durata della mostra, invita le istituzioni ad attivare un circuito di servizi, che coinvolga il tessuto locale.

“Bisogna dare ospitalità e maggiori servizi – fanno sapere dal comitato “Cittadini attivi” – coinvolgendo il tessuto economico locale, dalla ristorazione ai b&b. Ognuno di noi deve fare la propria parte. La mostra di Bosco Littorio deve proseguire, dandole continuità”. Ieri, il sindaco Lucio Greco ha comunicato che chiederà una proroga per fare in modo che la mostra sul mito di Ulisse possa proseguire oltre il 30 ottobre.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social