Invasi Disueri e Cimia, più acqua col ripristino dell'interconnessione

Gela. Gli agricoltori della Cia, gli autotrasportatori e i volontari dell’associazione Sviluppo e Ambiente, coordinata da Franco Cassarino, hanno vinto la loro battaglia. Dopo mesi di proteste è stat...

A cura di Luca Maganuco
28 dicembre 2012 11:57
Invasi Disueri e Cimia, più acqua col ripristino dell'interconnessione -
Condividi

cassarino_sviluppoambiente.jpg

Gela. Gli agricoltori della Cia, gli autotrasportatori e i volontari dell’associazione Sviluppo e Ambiente, coordinata da Franco Cassarino, hanno vinto la loro battaglia.

Dopo mesi di proteste è stata ripristinata l’interconnessione tra gli invasi Disueri e Cimia.

Sono stati i tecnici della società Acqua rifiuti di Palermo a intervenire per garantire un maggiore flusso idrico sia alla popolazione che alle numerose aziende del settore agricolo.

“Il ripristino del collegamento tra le due dighe – spiega l’ambientalista Franco Cassarino – è un intervento di estrema importanza che oltre a garantire un approvvigionamento idrico ha scongiurato il serio pericolo di svuotare il Disueri”.

Prima delle festività natalizie i volontari dell’associazione Sviluppo e ambiente avevano organizzato un sit-in di protesta nei pressi della diga Comunelli per sollecitare l’avvio dei lavori all’interconnessione. La loro iniziativa era stata sposata dagli agricoltori della Cia e dagli autotrasportatori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social