Quotidiano di Gela

"Interi quartieri esclusi da fibra ottica", sollecito: comunicazione anche al Ministero

Gela. Ancora troppi silenzi sul completamento della rete della fibra ottica in città. Gran parte dei quartieri sono stati esclusi dalle attività di Open Fiber. Il comitato che si è costituito negli sc...

A cura di Redazione
17 maggio 2021 11:36
"Interi quartieri esclusi da fibra ottica", sollecito: comunicazione anche al Ministero -
Condividi

Gela.Ancora troppi silenzi sul completamento della rete della fibra ottica in città. Gran parte dei quartieri sono stati esclusi dalle attività di Open Fiber. Il comitato che si è costituito negli scorsi mesi torna a sollecitare un “cronoprogramma”, “senza fare processi a nessuno”, fanno sapere. Un sollecito è stato inoltrato a tutte le istituzioni locali e ai Ministeri dell’innovazione e dello sviluppo economico. “Caposoprano, Macchitella, Marchitello, Fondo Iozza e Cantina sociale sono quartieri che per potenzialità di mercato in considerazione alla clientela business e all’utenza residenziale della “middle class” dovrebbero essere attenzionati da un’azienda che opera sul mercato, per avere un’ottimale remunerazione dell’investimento (maggiori marginalità e un maggiore mercato di fascia alta). Inoltre, pensiamo che se il player  – scrivono – che effettua i lavori è costituito dagli apporti per il 50 per cento di Cassa Depositi e Prestiti e Enel per l’altro 50 per cento, a loro volta “campioni nazionali” con azionista di riferimento il Ministero dell’economia, questo “player” dovrebbe avere anche degli obiettivi pubblici”. Anche la zona industriale è tagliata fuori. “La mancanza di attenzione verso la zona industriale – si legge ancora – rimane un vulnus importante per tutti gli obiettivi di aumento di competitività per i presidi ed i distretti industriali chele varie agende dello sviluppo digitale italiana ed europea si prefissavano”.

Nella comunicazione, si sollecita Open Fiber, la società che ha effettuato i lavori, a completare la valorizzazione di via Di Bartolo e a “portare tutte le aziende e le famiglie del territorio di Gela a poter usufruire di un’importante infrastruttura come quella della fibra ottica”. L’appello è condiviso da Rita Greca (Dirigente Innovazione ed Industria – Conflavoro PMI–Gela&CL Sud), Rocco Pardo (Presidente Confesercenti), Flavio Di Francesco (A.P.I. del Golfo), Filippo Franzone (Comitato per lo Sviluppo per l’Area Gelese), Luca Faraci (Presidente Sindacato U.S.B.), sindacato Confsal, Gioacchino Gradito (Presidente Comitato di Quartiere Macchitella), Salvatore Ciscardi (Presidente di Quartiere Cantina Sociale), Rocco Bucceri (Presidente di Quartiere C.da Costa Zampogna Nord), Davide Ferrara (Portavoce Comitato Civico Gela Brainstorming), Cristian Duchetta (Presidente C.S. Formamente), Roberto Sola (CNA Gela).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social