Quotidiano di Gela

Indotto Eni, imprenditori e sindacati sempre più distanti: i metalmeccanici pronti ad un direttivo unitario

Gela. Le distanze tra gli imprenditori dell’indotto Eni di Sicindustria e Legacoop e i sindacati sono nette. Parti ancora molto distanti. L’ultimo incontro tenutosi tra le parti, con al tavolo sia...

A cura di Redazione
05 dicembre 2017 20:35
Indotto Eni, imprenditori e sindacati sempre più distanti: i metalmeccanici pronti ad un direttivo unitario -
Condividi

Gela.Le distanze tra gli imprenditori dell’indotto Eni di Sicindustria e Legacoop

e i sindacati sono nette.
duecci-pianetagusto.gif
Parti ancora molto distanti. L’ultimo incontro tenutosi tra le parti, con al tavolo sia i confederali di Cgil, Cisl e Uil sia i metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, si è praticamente concluso con una rottura. Sindacati e operai lamentano soprattutto l’eccessivo ripiego a forme contrattuali precarie, con rapporti di lavoro rinnovati a breve scadenza, passando dalle agenzie interinali, continue ore di straordinario e tanti operai della lista di disponibilità rimasti fuori dal ciclo produttivo della fabbrica.
lilium-comar.gif
Gli imprenditori, invece, hanno sempre sostenuto l’assoluta regolarità dei rapporti contrattuali instaurati e il rispetto degli impegni previsti nei diversi protocolli. Chiaramente, le versioni in campo sono diametralmente opposte e la vicenda, entro fine anno, potrebbe finire ancora in prefettura, a Caltanissetta, dove è attivo un tavolo permanente sulla vicenda indotto, mentre in raffineria sono stati avviati i cantieri per la riconversione green.
nuovasportmotors.png
I metalmeccanici della triade di Fiom, Fim e Uilm, comunque, vogliono guardarsi in faccia e starebbero già pensando ad un direttivo congiunto, di tutte le sigle. Un’ipotesi che viene valutata dai segretari provinciali Orazio Gauci, Angelo Sardella e Nicola Calabrese. L’eventuale direttivo congiunto ha già il sostegno dei confederali Ignazio Giudice, Emanuele Gallo e Maurizio Castania.    

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social