I centristri con Fasulo, lanciato il Polo Civico: Gagliano, "siamo con il sindaco e saremo leali"

Gela. “Non ci interessa giocare allo sfascio, siamo portatori di concordia e, soprattutto, siamo leali con il sindaco uscente Angelo Fasulo”. “Siamo leali con il sindaco”. E’ stato l’avvocato Antonio...

A cura di Rosario Cauchi
02 maggio 2015 17:29
I centristri con  Fasulo, lanciato il Polo Civico: Gagliano, "siamo con il sindaco e saremo leali" -
Condividi

Polo-Civico.jpg

Gela. “Non ci interessa giocare allo sfascio, siamo portatori di concordia e, soprattutto, siamo leali con il sindaco uscente Angelo Fasulo”. “Siamo leali con il sindaco”. E’ stato l’avvocato Antonio Gagliano a lanciare le linee programmatiche e politiche del nuovo Polo Civico popolare che ingloba diverse anime, compresa buona parte dell’Udc locale. Il polo nasce per sostenere Angelo Fasulo. “Non siamo la solita lista a solo scopo elettorale – ha precisato l’avvocato – nasciamo come associazione e staremo insieme per molto tempo. Mi rivolgo direttamente al sindaco. Siamo con te ma, allo stesso tempo, non siamo amanti del cattivo gusto o della politica urlata. Non saremo noi a decidere di non votare il bilancio solo per fare uno sgarro all’amministrazione comunale, lasciando sul lastrico la città. Questo è il nostro impegno”.

Tre consiglieri comunali uscenti. Il polo, così, ha presentato pubblicamente i propri candidati. A fare da punto di riferimento, anche sul piano dei voti da attrarre, dovrebbero essere i tre consiglieri comunali uscenti, ovvero Guido Siragusa, Giuseppe Morselli e Santino Giocolano. A loro fianco, una serie di professionisti e non solo, per la maggior parte alla prima esperienza politica. Gagliano ha alzato il sipario sul Polo Civico popolare davanti allo stesso sindaco Angelo Fasulo e all’ex direttore generale di Palazzo di Città Renato Mauro. “Perché siamo con Fasulo? – ha concluso – perché, nonostante tutto, lo abbiamo lealmente sostenuto per oltre due anni. Questo, è il sindaco che ha messo mano ai debiti fuori bilancio, coprendone oltre trenta milioni e, inoltre, ha evitato la definitiva chiusura della fabbrica Eni”. I centristi, insomma, mirano al sostegno di Angelo Fasulo e ad avere un ruolo ancor più pesante nell’eventuale giunta bis.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social