Quotidiano di Gela

Giudice, "collegamento rapido tra Gela e l'aeroporto di Comiso darebbe una nuova prospettiva"

Gela. Collegare Gela all’aeroporto di Comiso in soli 12 minuti. È la proposta emersa in sintesi dal confronto promosso dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa dal tema “Promozione e sviluppo del terri...

01 febbraio 2023 16:57
Giudice, "collegamento rapido tra Gela e l'aeroporto di Comiso darebbe una nuova prospettiva" - Ignazio Giudice
Ignazio Giudice
Condividi

Gela.Collegare Gela all’aeroporto di Comiso in soli 12 minuti. È la proposta emersa in sintesi dal confronto promosso dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa dal tema “Promozione e sviluppo del territorio: aeroporto e impianti eolici, quale futuro?”. L’idea sarebbe proprio quella di avvicinare quel territorio al nostro, nell’ottica di un collegamento veloce proprio con l’aeroporto casmeneo tramite l’autostrada Siracusa-Gela. Il futuro dell’aeroscalo casmeneo va inquadrato nel contesto dell’intera isola e bisogna avere chiaro il piano per tutte le strutture aeroportuali di dimensioni ridotte.
Sarebbe una svolta per il rilancio dell’aeroporto di Comiso di cui potrebbe approfittare anche Gela. Sono tanti infatti i gelesi che per motivi di lavoro, studio o semplicemente per vacanza si recano in aereoporto. Poter raggiungere Comiso in libertà, a basso costo e in solo 12 minuti farebbe crescere la popolarita dell’aeroporto che tra i gelesi fin ora ha riscosso solo il secondo posto. Il preferito dai cittadini è stato infatti Fontanarossa di Catania che dista 100km dalla nostra città.

“Se davvero si riuscisse a creare questo collegamento, Gela potrebbe usarlo a suo vantaggio per incrementare il turismo – ha dichiarato Ignazio Giudice della segreteria regionale Cgil – l’aeroporto di Comiso è nato proprio per dare alle piccole città un punto di incontro, un luogo in cui confluire senza bisogno di dover affrontare centinaia di chilometri e raggiungere non solo città del nord Italia ma anche mete europee”. Durante l’incontro, sono state evidenziate anche le grandi difficoltà per riuscire a potenziare infrastrutture, a partire dalla Siracusa-Gela, cantiere iniziato nel 1973 e mai completato. Già alcuni anni fa, proprio la Cgil lanciò una vertenza generale per Gela, con una mobilitazione che arrivò nei punti strategici dei collegamenti isolani.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social