Gela Basket, anticipato a venerdì l’inizio dei playoff
Per via del lutto nazionale proclamato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la gara 1 dei playoff fra Gela basket e Giarre è stata spostata a venerdì sera, alle ore 20.

Gela. La dipartita del Pontefice ha costretto il Gela Basket ad anticipare la gara 1 dei playoff al cospetto del Giarre a venerdì sera,grazie anche all'ok dei catanesi e della FIP Sicilia. La sfida, inizialmente prevista per sabato, non potrà disputarsi giorno 26 in quanto coincidente con i funerali di Papa Francesco. Trovare una soluzione per fare in modo che l’incontro si giochi non è stato affatto semplice, considerato soprattutto che la gara 2 deve obbligatoriamente tenersi al PalaJungo di Giarre nella giornata di martedì per motivi legati alla disponibilità dell’impianto etneo.
“Visti i funerali, nella giornata di sabato, del Santo Padre - dichiara Fabio Cipolla, massimo dirigente del Gela Basket - abbiamo ottenuto l’anticipo della gara 1 dei playoff che si disputerà venerdì alle 20 al PalaLivatino”.
I biancazzurri, nell’ultimo confronto con gli etnei, hanno dominato per tutta la durata della gara per poi cadere sotto i colpi degli avversari per via di qualche scelta sbagliata. Motivo per cui la voglia di riscatto in casa Gela Basket sarà sicuramente tanta e i locali sono chiamati ad imporsi e a fare la voce grossa sin dalle battute iniziali della sfida.
Il PalaLivatino gremito di sostenitori è la costante che ha accompagnato i biancazzurri per tutta la durata del loro percorso. L’impianto locale ha registrato numeri impressionanti e impensabili, se si pensa che l’estate scorsa il Gela Basket si è seriamente trovato sull’orlo del baratro. Non è un caso, infatti, che fra le mura amiche i locali siano usciti sconfitti solo in due occasioni su tredici. Segno che il PalaLivatino è un fattore e soprattutto sa come rendersi il sesto uomo in campo.
“Noi siamo convinti che il PalaLivatinofarà la differenza in questi playoff - prosegue Cipolla -in questo campionato nessuno può vantare il pubblico che ha il Gela Basket. Vogliamo regalare un sogno a questa città”.
Il margine di errore ai playoff è ampiamente limitato ed intensità e agonismo sono nettamente amplificati rispetto a quanto visto nel corso della regular season. Gli atleti agli ordini di coach Bernardo devono essere bravi ad adattarsi il prima possibile ai ritmi frenetici della fase clou della competizione, anche se questo è un tema che riguarda soprattutto i più giovani visto che i veterani hanno già disputato i playoff e alcuni li hanno anche vinti.
“Nonostante l’età media sia molto bassa, la nostra squadra vanta giocatori che hanno già giocato e vinto questi playoff e questo ci tranquillizza - conclude Cipolla - coach Bernardo sta tenendo tutti sulle corde, li sta rendendo partecipi esiamo convinti di poter far bene”.