Quotidiano di Gela

Contro il degrado aree verdi affidate ai cittadini, i forzisti e Sammito: "Curiamo la nostra città"

Gela. L’amministrazione comunale ha enormi difficoltà, soprattutto di cassa, e non può garantire un’adeguata gestione del verde pubblico e delle aree di questo tipo, che spesso diventano incolte. Per...

A cura di Redazione
19 giugno 2018 09:30
Contro il degrado aree verdi affidate ai cittadini, i forzisti e Sammito: "Curiamo la nostra città" -
Condividi

Gela. L’amministrazione comunale ha enormi difficoltà, soprattutto di cassa, e non può garantire un’adeguata gestione del verde pubblico e delle aree di questo tipo, che spesso diventano incolte. Per i consiglieri comunali Salvatore Scerra, Sara Cavallo, Salvatore Sammito e Crocifisso Napolitano, una soluzione immediatamente attuabile sarebbe l’affidamento di queste aree a cittadini disposti a farsene carico. “Adotta un’aiuola”, così i consiglieri hanno ribattezzato la loro iniziativa. Saranno gli interessati a farsi carico delle spese necessarie, mentre l’amministrazione comunale gli garantirà una “dedica”, con un cartello, nei pressi dello spazio verde. Nome e cognome del cittadino che si prende cura dello spazio, di modo che tutti possano esserne informati. “In questo modo – spiegano i quattro consiglieri – i cittadini saranno maggiormente coinvolti nella cura della nostra città e le casse dell’ente saranno meno impegnate, almeno su questo fronte”.

Il capogruppo forzista Salvatore Scerra va anche oltre, ricollegandosi all’appello degli ex detenuti, che si sono detti disponibili a bonificare le aree verdi, interne alle scuole. “Iniziative come la loro – dice – vanno sostenute. Sono persone che cercano riscatto e non vanno isolate o discriminate, solo per il loro passato, fatto di errori”. A regolare i rapporti tra l’ente comunale e il cittadino disposto a gestire l’area verde sarà una precisa convenzione, così come emerge dalla mozione che i quattro consiglieri presenteranno all’assise civica e alla giunta.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social