Commissione servizi sociali, Ascia presidente e vice Incardona: piena intesa sul voto
Gela. Si continua con la presidenza all’opposizione. Il passo indietro del consigliere comunale Salvatore Scerra (coinvolto nell’indagine “Avaritia”) ha reso necessario rivedere le cariche della commi...

Gela.Si continua con la presidenza all’opposizione. Il passo indietro del consigliere comunale Salvatore Scerra (coinvolto nell’indagine “Avaritia”) ha reso necessario rivedere le cariche della commissione servizi sociali e istruzione. Non ci sono state troppe incertezze. Il voto è ricaduto sull’esponente di “Rinnova” Alessandra Ascia. L’ex dem guiderà la commissione, costituitasi a seguito della riorganizzazione dello scorso anno. Era già vicepresidente. Sarà affiancata dal consigliere Udc Salvatore Incardona, individuato come nuovo vicepresidente. Maggioranza e opposizione hanno trovato la convergenza, senza alcun distinguo, neppure interno ai pro-Greco, che attraversano una fase sicuramente non delle migliori.
Ascia avrà il compito di riprendere le fila dell’attività di una commissione, che più volte è intervenuta soprattutto su temi come l’edilizia scolastica. I servizi sociali sono un altro target assai delicato. Della commissione fanno parte anche il civico Rosario Faraci, il forzista Rosario Trainito, l’indipendente Paola Giudice e l’altro consigliere civico Giuseppe Guastella. Il presidente del civico consesso Salvatore Sammito ha convocato la commissione, proprio per l’elezione del nuovo presidente, che è stata formalizzata nell’arco di pochi minuti.