Quotidiano di Gela

Assegni scoperti per acquistare potenti auto, via al processo: raggiri al gruppo Lucauto

Gela. Usura, truffe ed estorsioni. A subire danni da una presunta organizzazione, con base nell’ennese, anche i titolari della concessionaria Lucauto. Dietro al giro una presunta organizzazione. Ades...

A cura di Redazione
10 marzo 2016 16:46
Assegni scoperti per acquistare potenti auto, via al processo: raggiri al gruppo Lucauto -
Condividi

Gela.Usura, truffe ed estorsioni. A subire danni da una presunta organizzazione, con base nell’ennese, anche i titolari della concessionaria Lucauto. Dietro al giro una presunta organizzazione. Adesso, si è aperto il dibattimento a carico di sei imputati, già arrestati nell’aprile di un anno fa. In base alle indagini condotte dai magistrati della procura di Enna, avrebbero imposto tassi ad usura che sfioravano il novecento percento. Inoltre, avrebbero acquistato auto di grossa cilindrata, a partire da Land Rover e Volkswagen, utilizzando assegni rivelatisi scoperti. I titolari del gruppo Lucauto si sarebbero trovati a fronteggiare un buco di almeno quarantamila euro. Per questa ragione, davanti al collegio penale del tribunale di Enna, il legale di fiducia degli imprenditori locali, l’avvocato Alfredo D’Aparo si è costituito parte civile. I primi testimoni, invece, verranno sentiti alla prossima udienza fissata per aprile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social