Quotidiano di Gela

Turismo anno zero, Comune esce da Distretto Valle dei Templi: adesione flop

Gela. Negli ultimi decenni, in città il flusso turistico non ha affatto brillato, anzi. Pochissime presenze e l’area locale praticamente tagliata fuori dai circuiti che contano. Ai tempi della giunta...

A cura di Redazione
22 marzo 2019 16:54
Turismo anno zero, Comune esce da Distretto Valle dei Templi: adesione flop - Un tratto del lungomare Federico II di Svevia
Un tratto del lungomare Federico II di Svevia
Condividi

Gela. Negli ultimi decenni, in città il flusso turistico non ha affatto brillato, anzi. Pochissime presenze e l’area locale praticamente tagliata fuori dai circuiti che contano. Ai tempi della giunta Fasulo ci fu l’adesione al Distretto turistico Valle dei Templi, che almeno sulla carta avrebbe dovuto collocare la città in itinerari importanti, passando da interscambi con l’area di Agrigento. I risultati non si sono visti. Le quote associative sono state coperte, almeno fino ad un certo punto. Adesso, però, il commissario Rosario Arena ha deciso di dire basta. Il Comune esce dal Distretto turistico e lo fa con chiare ragioni, almeno quelle espresse nella delibera appena firmata. I luoghi di richiamo e il patrimonio archeologico locale non avrebbero avuto l’adeguato risalto. “Vengono riportate due esili paginette che parlano della città di Gela; inoltre si evidenzia che nella sezione eventi non sono pubblicati tutti gli eventi svoltasi nella città”, scrive Arena riferendosi al sito internet e alle pagine social del Distretto.

Ragioni che l’hanno convinto a decretare l’addio agli accordi con comuni come Agrigento e Caltanissetta. “La città di Gela per la sua posizione baricentrica è stata considerata al pari delle città di Agrigento e Caltanissetta – si legge ancora – ma di fatto non è stata messa in evidenza con il suo territorio paesaggistico, con le sue bellezze archeologiche e con il suo litorale di circa trenta chilometri di spiaggia con sabbia finissima”. Pensare ad un’economia locale che possa dipendere soprattutto dal turismo, davanti a vicende come questa, rimane giusto un’utopia elettorale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social