Quotidiano di Gela

Tratta Caltagirone-Gela ferma, possibile incontro alla Regione: un anno fa progetto

Gela. La tratta ferroviaria Caltagirone-Gela è fuori uso da otto anni, dopo il cedimento di un tratto e la successiva demolizione. Un anno fa, venne presentato un progetto di ripristino, da circa nova...

A cura di Redazione
18 agosto 2019 09:40
Tratta Caltagirone-Gela ferma, possibile incontro alla Regione: un anno fa progetto - Il cedimento ha causato il blocco totale della tratta ferroviaria
Il cedimento ha causato il blocco totale della tratta ferroviaria
Condividi

Gela. La tratta ferroviaria Caltagirone-Gela è fuori uso da otto anni, dopo il cedimento di un tratto e la successiva demolizione. Un anno fa, venne presentato un progetto di ripristino, da circa novanta milioni di euro, voluto da Rfi. Nei prossimi giorni, potrebbe tenersi un incontro alla Regione. I sindaci dei comuni interessati, compreso il primo cittadino Lucio Greco, incontreranno l’assessore alla infrastrutture Marco Falcone. Il progetto presentato lo scorso anno prevede la ricostruzione del ponte di contrada Angeli. I tecnici di Rfi puntano anche al miglioramento delle condizioni degli altri undici viadotti che si trovano lungo il percorso. Sono previste verifiche sulle opere cosiddette minori, la ricostruzione del binario da Piano Carbone a Gela secondo i nuovi standard, il rifacimento degli impianti di sicurezza e la riapertura della stazione di Niscemi, riqualificata e dotata di ascensori e marciapiedi alti per i disabili.

Ad oggi, però, la tratta è ancora bloccata e l’incontro pare destinato a fare maggiore chiarezza sulla sorte degli interventi. Ad inizio settimana, il sindaco Lucio Greco e il primo cittadino di Caltagirone Gino Ioppolo si sono incontrati per programmare un rafforzamento dei rapporti tra i due Comuni, anche nell’ottica di un miglioramento dei servizi e delle infrastrutture.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social