Quotidiano di Gela

Trasporto disabili, dopo lo scontro una prima "tregua": servizio garantito a febbraio

Gela. “Tregua” tra l’amministrazione comunale e le associazioni a tutela dei diritti dei diversamente abili. Il servizi di trasporto, senza ticket da pagare, verrà garantito per l’intero mese di febbr...

A cura di Luca Maganuco
05 febbraio 2018 13:44
Trasporto disabili, dopo lo scontro una prima "tregua": servizio garantito a febbraio - L'avvocato Paolo Capici fa riferimento a recenti pronunce della Cassazione
L'avvocato Paolo Capici fa riferimento a recenti pronunce della Cassazione
Condividi

Gela.“Tregua” tra l’amministrazione comunale e le associazioni a tutela dei diritti dei diversamente abili. Il servizi di trasporto, senza ticket da pagare, verrà garantito per l’intero mese di febbraio. Poi, sarà il reddito di ogni utente a determinare l’importo da versare. Un impegno assunto dal sindaco Domenico Messinese, a conclusione di un serrato confronto. Sono stati piuttosto accesi i toni in aula consiliare, con le famiglie dei diversamente abili rappresentate soprattutto dall’avvocato Paolo Capici. Una mediazione è stata garantita dai componenti delle commissioni consiliari Sanità e Servizi sociali. Le famiglie ed i diversamente abili sono stati ospitati nell’aula consiliare del Comune. I presidenti delle due commissioni, Guido  Siragusa e Virginia Farruggia, hanno tentato una mediazione, sottolineando come il servizio non esiste più ed i tredici operatori licenziati.

Il sindaco Domenico Messinese ha ribadito come la legge attuale non consente passi in avanti. Il servizio va assicurato a chi dimostri di non avere le possibilità economiche. Chi ha un reddito di un certo tipo deve contribuire alle spese del servizio. Da qui la scelta di fare attenzione all’Isee. L’ipotesi dei voucher non piace ma si sta cercando una soluzione che possa salvaguardare le casse risibili del Comune e le esigenze dei diversamente abili.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social