Terremoto su Caltaqua, venti indagati: presunta frode e maxi evasione fiscale
Gela. Venti indagati, presunte connivenze tra i vertici societari di Caltaqua e funzionari della Regione e una presunta maxi evasione fiscale da oltre 37 milioni di euro. Un vero e proprio terremoto g...

Gela. Venti indagati, presunte connivenze tra i vertici societari di Caltaqua e funzionari della Regione e una presunta maxi evasione fiscale da oltre 37 milioni di euro. Un vero e proprio terremoto giudiziario rischia di abbattersi sul gruppo italo-spagnolo, che gestisce il servizio idrico integrato anche in città. Perquisizioni sono state effettuate nelle sedi societarie. Per i pm della procura di Caltanissetta, per i carabinieri del Noe di Palermo e per i finanzieri, gli indagati avrebbero omesso gli interventi agli impianti di depurazione, gestiti in diversi comuni della provincia, generando vasti fenomeni di inquinamento ambientale. Indagati anche funzionari dell’Ato Cl6.
L’inchiesta. Gli investigatori ritengono che sia stata organizzata una frode, violando il contratto di sevizio. Tra gli indagati ci sono anche manager, inseriti nell’organigramma di Aqualia, l’azienda spagnola che controlla Caltaqua. I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caltanissetta, inoltre, hanno riscontrato la presunta maxi evasione su somme superiori ai 37 milioni di euro.