Quotidiano di Gela

Temperature impossibili e malori, in ospedale si partorisce senza aria condizionata

Gela. Ieri, una visita ispettiva dei deputati regionali del Movimento cinque stelle, accompagnati tra i reparti dell’ospedale Vittorio Emanuele dal sindaco Domenico Messinese e dal direttore sanitario...

A cura di Redazione
17 luglio 2018 19:52
Temperature impossibili e malori, in ospedale si partorisce senza aria condizionata - I ventilatori portati da casa per contrastare le temperature insopportabili
I ventilatori portati da casa per contrastare le temperature insopportabili
Condividi

Gela.Ieri, una visita ispettiva dei deputati regionali del Movimento cinque stelle, accompagnati tra i reparti dell’ospedale Vittorio Emanuele dal sindaco Domenico Messinese e dal direttore sanitario del presidio di Caposoprano Luciano Fiorella. Ma le emergenze nelle struttura non mancano mai. Da settimane, il sistema di aria condizionata va in tilt e le partorienti sono costrette a concepire in una sala con altissime temperature. Solo ieri, per due parti in emergenza, proprio il gran caldo ha causato il malore di un’operatrice e una giovane neomamma ha dovuto fare ricorso al respiratore. Un altro parto, non in urgenza, è stato invece spostato di ben otto ore, nel tentativo di ripristinare il sistema di refrigerazione.

Ma non è tutto perché le temperature rese insopportabili dal caldo estivo la fanno da padrone anche nelle stanze del reparto di ostetricia e ginecologia. Partorienti e relative famiglie a seguito sono costrette al fai da te, munendosi di ventilatori, presenza quasi fissa nelle stanze del reparto. Negli ultimi giorni, si è corsi ai ripari con l’installazione di sei split lungo il corridoio ma nelle stanze si boccheggia. Sanitari e primario hanno segnalato i guasti ma per ora la normalità appare piuttosto difficile da raggiungere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social