Quotidiano di Gela

Sequino ammazzato dai Liardo, contrasti per soldi e un'estorsione saltata: ecco i particolari

Gela. Volevano i soldi che avevano consegnato a Domenico Sequino e che il tassista avrebbe dovuto reinvestire al nord, attraverso presunti canali illeciti. Il suo omicidio lo avrebbero decisero Nicola...

A cura di Rosario Cauchi
05 novembre 2019 10:02
Sequino ammazzato dai Liardo, contrasti per soldi e un'estorsione saltata: ecco i particolari -
Condividi

Gela. Volevano i soldi che avevano consegnato a Domenico Sequino e che il tassista avrebbe dovuto reinvestire al nord, attraverso presunti canali illeciti. Il suo omicidio lo avrebbero decisero Nicola Liardo e il figlio ventiduenne Giuseppe. L’ordine sarebbe partito dal carcere. A sparare, in pieno centro storico e a pochi giorni dal Natale di quattro anni fa, sarebbero stati Salvatore Raniolo, compagno della figlia di Liardo, e un altro killer, al momento non identificato. I carabinieri della sezione operativa e i pm della Dda di Caltaissetta hanno incastrato padre e figlio, attraverso intercettazioni ambientali e i primi particolari sarebbero emersi nel corso dell’inchiesta “Donne d’onore”, che ha coinvolto l’intero nucleo familiare dei Liardo, e di quella ribattezzata “Extra fines”, contro i Rinzivillo.

Sequino, secondo le indagini, si sarebbe intromesso in un’estorsione portata avanti dai Liardo, tentando di difendere l’imprenditore che era stato messo nel mirino da padre e figlio. Uno sgarro che gli sarebbe costato la vita. La famiglia Sequino, dal momento dell’avvio delle indagini, ha seguito la procedura, affidando mandato all’avvocato Salvo Macrì.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social