“Sblocca royalties” e contributi al Comune in dissesto, le norme sono state pubblicate

 
0

Gela. Lo “sblocca royalties” e gli altri provvedimenti del maxiemendamento alla legge regionale finanziaria sono stati pubblicati nella Gurs. Era il passaggio necessario, atteso dagli uffici del municipio, così da chiudere il bilancio stabilmente riequilibrato. La norma, all’articolo 59, consente di svincolare i fondi versati dalle società estrattive. L’amministrazione comunale sta portando avanti un percorso finalizzato a superare prima possibile il dissesto. Avere il bilancio stabilmente riequilibrato è essenziale e anche ieri, come abbiamo riferito, ci sono state verifiche tecniche a Palazzo di Città.

La disciplina approvata dall’Ars permette al municipio di procedere con l’uso dell’avanzo anche per gli anni precedenti. Potranno essere destinati per il risanamento economico e non solo per quello ambientale, in via provvisoria. Inoltre, l’ente rientra tra quelli in dissesto che potranno ottenere un ulteriore contributo finanziario dalla Regione, superando il vincolo dei 25mila abitanti, come riportato sempre nel maxiemendamento.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here