Quotidiano di Gela

Sanità a singhiozzo, Poliambulatori a secco e visite sospese

Gela. Unità operative al limite della vivibilità a causa dei condizionatori fuori uso che non consentono di fronteggiare l’emergenza delle alte temperature estive. Visite programmate sospese per caren...

A cura di Luca Maganuco
12 agosto 2019 12:55
Sanità a singhiozzo, Poliambulatori a secco e visite sospese - La rabbia dei pazienti nella sala di attesa del reparto di Otorino dei Poliambulatori.
La rabbia dei pazienti nella sala di attesa del reparto di Otorino dei Poliambulatori.
Condividi

Gela. Unità operative al limite della vivibilità a causa dei condizionatori fuori uso che non consentono di fronteggiare l’emergenza delle alte temperature estive. Visite programmate sospese per carenza idrica. La sanità locale continua a creare disservizi e a raccogliere i malumori degli utenti. Presso l’ospedale “Vittorio Emanuele”, sono i pazienti del reparto di Medicina a puntare l’indice accusatorio contro la dirigenza della struttura di via Palazzi, diretta da Luciano Fiorella, che garantisce l’aria condizionata solo negli uffici amministrativi e in poche unità operative.

Nel reparto di Medicina la calura si fa sentire anche per il personale medico e paramedico, già costretto a lavorare con un organico ridotto all’osso. Stamattina, l’ennesimo malcontento, arriva dai poliambulatori di via Butera. In Otorino, per alcune ore, sono state sospese le visite programmate per mancanza d’acqua. I rubinetti sono rimasti a secco per un guasto al motorino elettrico anche se le vasche di approvvigionamento erano pine, come indicato dal relativo indicatore elettronico del livello. La situazione è ripresa solo dopo le lamentele dei familiari di alcuni pazienti anziani costretti a rinviare la visita o ad aspettare un intervento urgente della ditta incaricata alla manutenzione. In verità il guasto all’impianto idrico dei Poliambulatori sarebbe una novità. Resta, però, la consapevolezza che a pagare sono sempre gli incolpevoli utenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social