Quotidiano di Gela

Sagre e giochi popolari, i fedeli rinnovano i festeggiamenti religioso-popolari di San Giuseppe

Gela. I frati Agostiniani rinnovano l’appuntamento con i festeggiamenti di San Giuseppe operaio e i rituali storico-religiosi. La piazza che porta il nome del convento di Sant’Agostino, stamattina...

A cura di Redazione
03 maggio 2015 14:20
Sagre e giochi popolari, i fedeli rinnovano i festeggiamenti religioso-popolari di San Giuseppe -
Condividi

san-giuseppe.jpg

Gela. I frati Agostiniani rinnovano l’appuntamento con i festeggiamenti di San Giuseppe operaio e i rituali storico-religiosi.

La piazza che porta il nome del convento di Sant’Agostino, stamattina ha rinnovato la classica asta con la vendita dei prodotti realizzati e messi a disposizione dai tanti fedeli devoti al santo. Per l’occasione i residenti della piazza del centro storico della città hanno appeso dai loro balconi l’immagine sacra che ricorda la festività.

Nel pomeriggio i festeggiamenti prevedono il rituale del gioco della pentolaccia.

Seguono le funzioni religiose e la processione del santo (alle 18) per le principali arterie cittadine del centro storico.

Negli scorsi giorni il movimento giovanile del convento dei frati Agostiniani ha promosso una sagra del dolce e portato in scena spettacoli teatrali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social