Quotidiano di Gela

Rientri Malta, Trainito: "Chi non si autodenuncia va segnalato alle forze dell'ordine"

Gela.  Tra le misure imposte con l’ordinanza appena emessa dal sindaco Lucio Greco, c’è l’obbligo di quarantena per chi rientra da Malta. I casi di positività al Covid, registrati in città nelle ultim...

A cura di Redazione
13 agosto 2020 16:53
Rientri Malta, Trainito: "Chi non si autodenuncia va segnalato alle forze dell'ordine" - Il consigliere comunale Rosario Trainito
Il consigliere comunale Rosario Trainito
Condividi

Gela.  Tra le misure imposte con l’ordinanza appena emessa dal sindaco Lucio Greco, c’è l’obbligo di quarantena per chi rientra da Malta. I casi di positività al Covid, registrati in città nelle ultime ore, sono tutti da legare proprio ai rientri dall’isola maltese. I tre giovani risultati positivi si trovavano in vacanza. Nell’ordinanza, che si rifà a quelle regionali e nazionali, è previsto inoltre l’obbligo di segnalare gli eventuali rientri da Malta. Il presidente della commissione consiliare sanità Rosario Trainito si rivolge soprattutto ai più giovani e chiede di rispettare scrupolosamente l’obbligo della quarantena. “Bisogna stare attenti e rispettare le misure – dice – mi riferisco principalmente ai più giovani che rientrano da Malta. Devono mettersi in quarantena per almeno quindici giorni, evitando così una crisi sanitaria che andrebbe a toccare anche i familiari più stretti e i genitori”.

Trainito, che aveva già chiesto di applicare misure più stringenti per i rientri in città dalla Romania (altra nazione fortemente colpita dal virus), ritiene inoltre che anche i cittadini debbano collaborare con le autorità preposte. “Invito tutti i cittadini – conclude – a segnalare immediatamente eventuali trasgressori alle forze dell’ordine. Solo in questo modo sarà possibile spezzare la diffusione di un nuovo contagio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social