Quotidiano di Gela

Reparto di Neurologia possibile in ospedale, soddisfazione dell'Aism

Gela. Il presidio ospedaliero “Vittorio Emanuele” potrebbe dotarsi dell’unità distaccata di Neurologia. La notizia è stata ufficializzata dal presidente regionale Aism, Angelo La Via, a seguito di un...

A cura di Luca Maganuco
01 dicembre 2011 16:40
Reparto di Neurologia possibile in ospedale, soddisfazione dell'Aism -
Condividi

aism.jpg

Gela. Il presidio ospedaliero “Vittorio Emanuele” potrebbe dotarsi dell’unità distaccata di Neurologia. La notizia è stata ufficializzata dal presidente regionale Aism, Angelo La Via, a seguito di un incontro con Michele Vecchio, dirigente del reparto di Neurologia presso l’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, avvenuto ieri nei locali di via Ossidiana.

La città ha ospitato la prima tappa del corso regionale riservato ai laureati in scienze motorie. Nei locali dell’associazione presieduta da Antonio Cinardi, stamattina si conclude la due giorni di formazione Afa (Attività fisica adattata) affidata Laura Lopes, fisiatra responsabile nazionale dei servizi di riabilitazione, Loris Ignazio Clemente e Davide D’Ancona, entrambi trainer della Virgin Active.

“Abbiamo stretto una alleanza tra Aism e centro clinico insieme al dirigente Vecchio – dice La Via –per migliorare la qualità di vita delle persone affette dalla sclerosi. E’ stata sancita la necessità di un servizio basato sulla pluridisciplinarità in questa malattia devono intervenire più specialisti che si raccordino tra di loro”.

“Grazie alla riforma della sanità regionale – incalza Vecchio– è possibile unificare il servizio sanitario nella provincia. La neurologia non è prerogativa del Sant’Elia di Caltanissetta, ma dell’Asp. Quindi l’Asp investe in modo determinante anche il territorio gelese. Posso senz’altro affermare che con la neurologia noi realizziamo a Gela un modello di riforma. Noi dobbiamo andare verso l’ammalato e non viceversa”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social