Paesaggio, mare, siti archeologici e prodotti tipici: media nazionali puntano su Gela
Gela. L’amministrazione comunale l’ha messo nella lista delle “cose da fare”, tra le priorità. Il rilancio culturale e turistico della città passa dalla costa, dai siti archeologici fondamentali ma an...

Gela. L’amministrazione comunale l’ha messo nella lista delle “cose da fare”, tra le priorità. Il rilancio culturale e turistico della città passa dalla costa, dai siti archeologici fondamentali ma anche dalle tipicità culinarie e della produzione locale. Come aveva già anticipato l’assessore Romina Morselli, alla quale il sindaco Di Stefano ha affidato le deleghe in materia, c’è stata parecchia attenzione, in questi giorni, da parte dei media nazionali. LA7 ha messo in onda una striscia che ha puntato proprio sulla bellezza del territorio, sui siti del patrimonio archeologico (con in testa quello di Caposoprano delle mura Timoleontee) e su prodotti della tradizione, fra tutti il “pane di Gela”.
Quasi a ruota, il Corriere della Sera, con firma di Luca Bergamin, nella rubrica del portale on line della testata, “Buone notizie”, ha tracciato invece un itinerario naturalistico, con l’area del Biviere, e poi storico con i siti di Bosco Littorio e delle mura Timoleontee.
“Siamo molto soddisfatti – dicono il sindaco Di Stefano e l’assessore Morselli – la nostra città, in questi approfondimenti, ottiene ciò che merita, su un piano di valore storico, paesaggistico e naturalistico. È stata inserita insieme a centri che ormai da anni sono un vanto siciliano, come Modica, Taormina e Acireale. Vogliamo proseguire in un percorso che permetta di dare il giusto ruolo a questo territorio, attraendo turisti e rilanciando un comparto, anche economico. Non è facile, per via dei ritardi accumulati negli anni, ma l’attenzione è massima e non mancheranno ulteriori iniziative”.
In settimana, il consiglio comunale ha dato il via libera alla variazione di bilancio che consente di disporre di trecentomila euro per eventi e iniziative in città. Sono fondi inseriti nella legge finanziaria regionale, voluti dal parlamentare Ars Di Paola. Inoltre, tra le deleghe dell’assessore Morselli c’è quella dei rapporti con il Gal “Valli del Golfo”, altro strumento per incrementare iniziative. L’amministrazione sta stringendo inoltre i rapporti con il distretto “Valle dei Templi” e con quello “Dea” di Morgantina, anche in questo caso per intercettare flussi turistici e mantenere piena collaborazione.