Operatori ai servizi sociali, Gnoffo: "Si potranno attivare progetti per reddito di cittadinanza"
Gela. Sono venticinque le figure professionali che potenzieranno i servizi sociali dei Comuni del Distretto. Venticinque professionisti che, con la loro esperienza e le loro capacità, daranno un contr...

Gela.Sono venticinque le figure professionali che potenzieranno i servizi sociali dei Comuni del Distretto. Venticinque professionisti che, con la loro esperienza e le loro capacità, daranno un contributo all’intero sistema dei servizi sociali. Ognuno di loro, a seguito di un avviso pubblico e di un bando di gara, è stato inserito in una long list appositamente costituita per lavorare a supporto dei Comuni, nell’ambito del progetto Pal finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con i seguenti obiettivi: potenziamento del servizio sociale professionale, interventi e servizi di inclusione dei beneficiari del reddito di cittadinanza, promozione e dif usione delle misure di contrasto alla povertà, adeguamento dei sistemi informativi, attivazione e realizzazione dei Puc. La dotazione finanziaria complessiva è di circa un milione di euro.
“Grazie a loro, dunque, potremo intervenire con misure adatte su chi percepisce il reddito di cittadinanza, affinché tutti possano essere coinvolti nella realizzazione di una città a misura d’uomo. Questi professionisti, inoltre, studieranno e proporranno, insieme ai dipendenti del settore, misure concrete di contrasto alla povertà e svilupperanno i progetti utili alla collettività – dice l’assessore Gnoffo – ma ciò che è più importante, porteranno forze e idee ad un settore che in questi anni ha lavorato sodo, nonostante tutte le difficoltà legate, anche, alla carenza di personale. A loro l’amministrazione comunale fa un grosso in bocca la lupo e augura buon lavoro”.