Quotidiano di Gela

Lontano dai partiti e dalla politica e per il cambiamento, nasce "Gelensis populus"

Gela. Diciannove soci, tra i quali tredici rappresentanti di associazioni di volontariato, sono i fondatori del comitato spontaneo “Gelensis populus”. Con un ragionamento scevro dalla politica e da...

A cura di Fabrizio Parisi
20 gennaio 2015 10:33
Lontano dai partiti e dalla politica e per il cambiamento, nasce "Gelensis populus" -
Condividi

gelensis.jpg

Gela. Diciannove soci, tra i quali tredici rappresentanti di associazioni di volontariato, sono i fondatori del comitato spontaneo “Gelensis populus”.

Con un ragionamento scevro dalla politica e dai partiti si prefiggono di progettare e realizzare un itinerario di cambiamento della città. Ecco di seguito i nomi degli attivisti che hanno aderito al comitato “Gelensis populus”: Stella Maris di Elio Cassarino, Croce Azzurra di Salvatore Scognamiglio, “Maria Montessori” retta da Nuccia Portelli, Cittadini Attivi di Carlo Varchi, Torre di Manfria rappresentato da Vincenzo Catania, Amici del fegato di Emanuela Pirone, Late retta da Salvatore di Caro, Contro le stragi del sabato sera di Salvatore Siciliano, Caccia e natura di Massimo Ascia, Ramarro Sicilia presieduta da Patrizia Varchi, Tribunale per i diritti del malato di Antonino Eterno, Polis di Caltagirone retta da Giusy Lo Bianco, La polis della cultura rappresentata da Tiziana Iozza e Vincenzo Verderame.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social