Le imprese aprono le porte a 500 studenti per l'ottava edizione del Pmi Day
Gela. Dieci imprese nell’isola aprono le porte a 500 studenti e insegnanti di scuole medie e superiori. L’iniziativa rientra nell’ottava edizione del Pmi Day, la giornata nazionale delle Piccole e...

Gela. Dieci imprese nell’isola aprono le porte a 500 studenti e insegnanti di scuole medie e superiori.
L’iniziativa rientra nell’ottava edizione del Pmi Day, la giornata nazionale delle Piccole e medie imprese organizzata dalla Piccola industria di Confindustria. A Gela sarà l’impresa Amarù ad ospitare 56 studenti degli istituti tecnici locali.
“Le piccole e medie imprese – dice il vicepresidente della Piccola industria di Confindustria e vicepresidente di Sicindustria, Rosario Amarù – rappresentano la spina dorsale dell’economia siciliana e i giovani devono imparare a riconoscerne il valore, così da portare avanti il sogno dell’industria. Il futuro è nelle loro mani. Il nostro compito è quello di lavorare al fine di creare un rapporto sempre più stretto tra mondo della formazione e mondo produttivo così da garantire figure professionali 4.0. Ed a questa esigenza risponde, ad esempio, il programma di alternanza scuola-lavoro”.
{module Sponsor}
Tra i temi da focalizzare la lotta alla contraffazione per sensibilizzare i giovani – attraverso testimonianze degli imprenditori e iniziative dedicate – sull’impatto e le conseguenze di questo fenomeno in termini economici e sociali. La direzione generale per la lotta alla contraffazione-Ufficio italiano Brevetti e marchi del ministero dello Sviluppo economico ha aperto una sessione straordinaria del concorso a premi “Io Sono Originale”. Fino al 2 dicembre, i giovani potranno partecipare all’iniziativa, giocando con la App “Vinci Originale”, che ha lo scopo di promuovere la cultura della legalità contro il mercato del falso.
{module Sponsor1}
Le aziende protagoniste del Pmi Day siciliano 2017 sono: Amarù Giovanni, Dimarca Service, Pfe e Lussografica di Granata Salvatore & C. in provincia di Caltanissetta; Cappello Group e Ilap in provincia di Ragusa; Salerno Packaging, Sudgel, Horigel Ruvituso e Myes nel Palermitano.