Quotidiano di Gela

L'ascensore panoramico da simbolo di modernità a rifugio di senzatetto

Gela. Da oltre un mese quello che era stato pensato per collegare viale Mediterraneo al parcheggio di via Scontrino si è trasformato in un alloggio open per i senza tetto.Abbandonato da anni, l’ascens...

A cura di Redazione
30 novembre 2022 12:33
L'ascensore panoramico da simbolo di modernità a rifugio di senzatetto -
Condividi

Gela. Da oltre un mese quello che era stato pensato per collegare viale Mediterraneo al parcheggio di via Scontrino si è trasformato in un alloggio open per i senza tetto.

Abbandonato da anni, l’ascensore panoramico voluto dall’ex sindaco Rosario Crocetta è diventato simbolo di degrado urbano. I sindaci che si sono succeduti hanno provato a manutenzionarlo, ma prima era una questione di collaudo, poi di valutazione di costi/benefici. Il Comune era costretto a garantire almeno due operatori che controllassero che quell’unico piano da salire funzionasse e portasse a destinazione i cittadini. Alla fine tutti hanno desistito e l’ascensore panoramico è rimasta una incompiuta.

Nelle ultime settimane peròqualche senza tetto lo ha sfruttato per ripararsi dal freddo. In via Scontrino sono ancora visibili coperte, scarpe, pentole, vestiario ed altri oggetti, oggi però totalmente abbandonati. Chi lascia l’auto nel parcheggio si imbatte in quelli che sono rifiuti, visto che di homeless non c’è più alcuna traccia. E parliamo di pochi metri dal Palazzo di Città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social