La rimozione dei cumuli non basta, Scerra alla giunta: "Impreparata ad affrontare il problema"
Gela. E’ stato tra i primi a chiedere ufficialmente il “licenziamento” del vicesindaco Simone Siciliano, soprattutto rispetto alle conseguenze della sua gestione del servizio rifiuti. Adesso, con l’av...

Gela. E’ stato tra i primi a chiedere ufficialmente il “licenziamento” del vicesindaco Simone Siciliano, soprattutto rispetto alle conseguenze della sua gestione del servizio rifiuti. Adesso, con l’avvio delle attività di rimozione dei cumuli, il capogruppo di Forza Italia Salvatore Scerra non assolve l’amministrazione comunale, anzi. Negli ultimi tempi, i forzisti non si sono sbilanciati sulla questione rifiuti ma il capogruppo si rivolge direttamente al sindaco e ai suoi assessori. “Per evitare che i cumuli possano riformarsi – dice – non bisogna solo avere la consapevolezza della presenza di tanti cittadini che non rispettano le fasce della raccolta differenziata, bisogna andare oltre. Servono sanzioni, ma soprattutto servono controlli anche su chi dovrebbe monitorare l’intera filiera del servizio di raccolta e smaltimento. Se è necessario, si intervenga imponendo penali a chi non dovesse adempiere agli accordi. Anche i controllori vanno controllati”.
I rifiuti di nuovo in aula. Allo stesso tempo, Scerra si sbilancia, bocciando di nuovo l’amministrazione comunale, giudicata “impreparata ad affrontare questo delicato problema”. E’ chiaro che la questione rifiuti ha assunto ormai connotati politici e la prossima settimana il sindaco e il suo vice dovranno nuovamente affrontare la trincea del consiglio.