Quotidiano di Gela

Il polo del gnl fermo al palo, la Filctem lo rilancia: "Va realizzato a Gela"

Gela. E’ stato uno dei punti forti della “naufragata” giunta Messinese, il progetto dell’hub per il gas naturale liquefatto però sembra essersi arenato, almeno per ora. Di gnl nel territorio locale pe...

A cura di Redazione
28 ottobre 2018 11:30
Il polo del gnl fermo al palo, la Filctem lo rilancia: "Va realizzato a Gela" -
Condividi

Gela. E’ stato uno dei punti forti della “naufragata” giunta Messinese, il progetto dell’hub per il gas naturale liquefatto però sembra essersi arenato, almeno per ora. Di gnl nel territorio locale però ha parlato il riconfermato segretario generale dei chimici della Filctem Cgil Giuseppe D’Aquila. Il sindacalista catanese continuerà a guidare la sigla sindacale siciliana e durante il congresso che l’ha riconfermato ha toccato la vicenda gnl. “Deve essere realizzato il progetto sul gnl previsto dal protocollo di Gela – ha detto – è necessario concretizzare gli investimenti previsti sulla ricerca e l’estrazione di idrocarburi che saranno propedeutici alla ricostruzione industriale di quel territorio”.

Il segretario siciliano della Filctem però ha spinto anche sulle bonifiche, uno dei tanti temi irrisolti per l’area locale. “La modifica in tempi rapidi del concetto di bonifica che nell’evoluzione del sistema energetico siciliano e nazionale non può essere considerata come mero risarcimento del territorio. Le bonifiche – ha spiegato ancora – devono essere propedeutiche alla reindustralizzazione del territorio e le compensazioni non devono più servire ai sindaci per costruire piazze e fontane. Bisogna piuttosto orientare le risorse alla progettualità e alla ridefinizione industriale dei territori. In caso contrario bonifiche e compensazioni risulteranno mance insufficienti per la salvaguardia dei lavoratori e dei cittadini”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social