Quotidiano di Gela

Il futuro della Ghelas, assemblea con la giunta: sindaco e vice escludono la cessione ai privati

Gela. La Ghelas multiservizi, la municipalizzata controllata per intero dal Comune, per ora non apre ai privati. L’hanno detto il sindaco Domenico Messinese e il suo vice Simone Siciliano, durante il...

A cura di Redazione
11 luglio 2018 19:50
Il futuro della Ghelas, assemblea con la giunta: sindaco e vice escludono la cessione ai privati - Confronto in municipio tra amministrazione comunale, sindacati e lavoratori
Confronto in municipio tra amministrazione comunale, sindacati e lavoratori
Condividi

Gela. La Ghelas multiservizi, la municipalizzata controllata per intero dal Comune, per ora non apre ai privati. L’hanno detto il sindaco Domenico Messinese e il suo vice Simone Siciliano, durante il confronto voluto da sindacati e lavoratori. I dipendenti temono per il futuro più immediato. L’azienda rischia di doversi indebitare per coprire le somme ancora da accantonare per il trattamento di fine rapporto di tutti i lavoratori. A pesare sono anche gli interessi maturati. Al vertice, non c’erano i manager della società. I sindacati, con in testa Ugl e Cgil, spingono per avere soluzioni concrete. L’amministrazione comunale mira ad ottenere il via libera al nuovo statuto, entro fine luglio. Sarebbe un primo passo. Andrea Alario e Gianmatteo D’Arma (Ugl), Nuccio Corallo ed Emanuele Scicolone (Cgil), da tempo chiedono che il management della Ghelas e l’amministrazione comunale illustrino un piano univoco per il futuro dell’azienda.

Sindaco e vice hanno deciso di esternalizzare il servizio di illuminazione pubblica, che dovrebbe essere uno degli asset strategici del rilancio della municipalizzata. Piani che divergono, mentre i sindacati attenderanno fine luglio, prima di valutare le prossime mosse. Le casse della multiservizi, da anni ormai, sono in sofferenza, anche a causa del credito vantato proprio nei confronti del Comune, che deve ancora saldare diverse spettanze.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social