I bambini dell'infanzia portano in scena la Passione di Cristo
I piccoli della Scuola dell’Infanzia Romagnoli-Solito con semplicità e sincerità hanno raccontato La Passione di Cristo.

Gela. Un momento toccante e significativo ha coinvolto i piccoli della Scuola dell’Infanzia Romagnoli/Solito, che con semplicità e sincerità hanno raccontato La Passione di Cristo, regalando alla comunità scolastica un’esperienza intensa e carica di valori profondi.
Attraverso parole semplici, gesti delicati e la spontaneità che solo i bambini sanno trasmettere, è stato possibile rivivere le tappe salienti della Passione, dal cammino verso il Calvario alla Crocifissione, fino al messaggio di speranza che culmina nella Risurrezione. Non si è trattato solo di una rappresentazione, ma di un vero e proprio percorso educativo, che ha messo al centro il valore della pace e della condivisione.
“Impariamo ad essere costruttori di pace, negli ambienti in cui abitiamo, tra gli amici che frequentiamo, in tutto ciò che vive e ruota intorno a noi. Impariamo a desiderare la pace, a farla diventare il nostro obiettivo.” — queste le parole cariche di significato che accompagnano l’augurio del Dirigente Scolastico Gianfranco Mancuso, condiviso insieme alle maestre, rivolto a tutta la comunità scolastica e alle famiglie.
Un invito chiaro, semplice ma profondo: la pace non è solo un concetto astratto, ma un atteggiamento da coltivare ogni giorno, a partire dai più piccoli gesti. E chi meglio dei bambini, con la loro innocenza e capacità di amare senza riserve, può diventare portatore di un messaggio tanto grande?
L’iniziativa non solo ha permesso ai bambini di avvicinarsi alla tradizione cristiana in modo autentico e coinvolgente, ma ha anche seminato valori che continueranno a germogliare nel cuore di ciascuno: rispetto, empatia, amore per il prossimo.
Un grazie sentito a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento: al Dirigente, alle insegnanti e, soprattutto, ai piccoli protagonisti, veri ambasciatori di pace.
Che questo messaggio possa accompagnarci ogni giorno e diventare guida nelle nostre scelte, dentro e fuori la scuola.