Gela si prepara alla festa patronale in onore di Maria Santissima d'Alemanna
Gela. Come da tradizione, nei primi giorni del mese di settembre Gela si prepara ai festeggiamenti in onore della Patrona: Maria Santissima d’Alemannna. Per una settimana ritornano luminarie, bancarel...

Gela. Come da tradizione, nei primi giorni del mese di settembre Gela si prepara ai festeggiamenti in onore della Patrona: Maria Santissima d’Alemannna. Per una settimana ritornano luminarie, bancarelle e iniziative varie. L’evento, organizzato dalla Comunità parrocchiale della Chiesa Madre, è da sempre atteso e accolto con gioia e trasporto dalla cittadinanza e dalla comunità dei fedeli.
Le attività legate ai festeggiamenti sono iniziate in questi giorni e si svolgeranno fino a mercoledì 19 settembre. Giorno 8 settembre sarà il momento centrale della festa: funzione liturgica del Solenne Pontificale, presieduto dal Vescovo Rosario Gisana, processione per le vie della città e spettacolo dei fuochi pirotecnici.
Di seguito il programma completo:
Venerdì 31 agosto Evangelo: la bella notizia. Ore 20.30 Veglia di preghiera con gli ammalati animata dall’Unitalsi.
Sabato 1 settembre La gioia: dono dello spirito.
Domenica 2 settembre La parola seme della gioia. Ore 19: Benedizione delle icone del gruppo di studio e ricerca iconografica di Gela.
Lunedì 3 settembre Custodi della gioia. Ore 20.30 Veglia di preghiera con la Comunità del Cammino neocatecumenale.
Martedì 4 settembre Discernere per comprendere i sentieri della Gioia. Ore 20.30 Le famiglie in cammino con Maria.
Pellegrinaggio delle famiglie della città , organizzata dal coordinamento pastorale cittadino con il seguente itinerario: Largo san Biagio, Corso Ore 20:30 Largo San Biagio, Corso V. Emanuele, Piazza Umberto I, Chiesa Madre. Presiede don Michele Mattina, Vicario Foraneo di Gela, a conclusione del pellegrinaggio benedizione dei bambini e della vita nascente.
Mercoledì 5 Settembre “La speranza, via maestra per la gioia”. Ore 18:30 I ragazzi del catechismo e i loro genitori renderanno omaggio alla Madonna.
Giovedì 6 Settembre “La Gioia del cuore”. Ore 17:00 Celebrazione comunitaria della Riconciliazione e confessioni individuali; Ore18:00 Recita del Rosario, Coroncina a Maria d’Alemanna e Celebrazione Eucaristica; Ore 20:30 Celebrazione dell’Inno Akatistos alla Tuttasanta madre di Dio con l’offerta dell’incenso dei giovani della Chiesa Madre.
Venerdì 7 settembre “Maria donna della Gioia”. Ore18:00 Recita del Rosario, Coroncina a Maria d’Alemanna e Celebrazione Eucaristica; Ore 20 Solenni Primi Vespri.
Sabato 8 settembre Sante messe alle ore 7:00, 7:45, 8:30, 9:15; Ore 10:30 Solenne Pontificale presieduto dal vescovo Rosario Gisana; ore 17:30 Presentazione dei bambini alla Madonna; ore 18:00 Processione per le vie della città. ore 24 Spettacolo pirotecnico a mare.
Mercoledì 19 Settembre “Giornata del Grazie” Anniversario dell’Incoronazione di Maria Ss d’Alemanna. Ore 16:30 Esposizione e Adorazione Eucaristica; ore 18:30 Preghiera del Rosario; ore 19 Celebrazioni Eucaristica, con la partecipazione dei gruppi ecclesiali e degli operatori pastorali della parrocchia.