Quotidiano di Gela

"Di Natale è vigile ma i postumi lo segneranno", operai e sindacati aprono un conto corrente

Padova. Il quadro clinico rimane ancora molto grave ma l’operaio quarantenne David Di Natale non è più in pericolo di vita. Il lavoratore gelese, adesso ricoverato in un centro specializzato a Verona,...

A cura di Rosario Cauchi
27 maggio 2018 20:15
"Di Natale è vigile ma i postumi lo segneranno", operai e sindacati aprono un conto corrente - L'operaio David Di Natale gravemente ferito alle Acciaierie Venete
L'operaio David Di Natale gravemente ferito alle Acciaierie Venete
Condividi

Padova. Il quadro clinico rimane ancora molto grave ma l’operaio quarantenne David Di Natale non è più in pericolo di vita. Il lavoratore gelese, adesso ricoverato in un centro specializzato a Verona, è stato coinvolto nel gravissimo incidente, verificatosi nello stabilimento delle Acciaierie Venete a Padova. Insieme ad altri tre colleghi, è stato travolto da una colata di materiale incandescente. I legali che rappresentano la famiglia, gli avvocati Gabriella Galiano e Paolo Dalla Vecchia, non hanno risparmiato dure critiche all’atteggiamento dimostrato dai manager sia di Acciaierie sia della Hamaya Tech, l’azienda per la quale lavora il quarantenne. In base a quanto dichiarato alla testata Padovaoggi.it, la moglie dell’operaio avrebbe saputo di quanto accaduto al marito, solo molte ore dopo, grazie ad un collega. Nessuna comunicazione dalle aziende. “Le gambe – ha spiegato l’avvocato Galiano – sono state investite dal calore, la situazione è molto seria. David Di Natale ha subito diversi interventi chirurgici ma non è più in pericolo di vita. I medici stanno cercando di staccargli delle parti di tuta e metallo fuso che sono ancora appiccicate alla sua pelle. Di Natale ha cercato poi di scappare dall’ondata di calore saltando da una certa altezza, per questo si è pure rotto la caviglia. Lui è vigile e cosciente, consapevole di tutto quello che gli sta accadendo. Due colleghi sono in fin di vita, lui per fortuna se la caverà. Non è in pericolo di vita ma i postumi di questo incidente sicuramente segneranno la sua vita“.

Operai e sindacati con i colleghi feriti. Gli impianti di Acciaierie Venete sono stati sequestrati dai pm di Padova, che hanno avviato un’inchiesta. Sono attualmente sette i nominativi iscritti nel registro degli indagati. Con lo stop forzato, il rischio è che i manager dell’azienda vogliano fermare l’intera produzione, mettendo in cassa integrazione tutti i lavoratori. Ipotesi che viene già contestata dai sindacati. Proprio i lavoratori dello stabilimento e i sindacati hanno deciso di attivare un conto corrente, a supporto delle famiglie dei quattro lavoratori coinvolti. In questo modo, chi vorrà potrà contribuire economicamente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social