Quotidiano di Gela

Da Gela a Bronte in bicicletta, come moderni "pellegrini" lungo l'antica via Francigena-Fabaria

Gela. Hanno inforcato le biciclette alle prime ore del’alba di oggi e arriveranno a destinazione solo domenica. Un gruppo di professionisti e appassionati delle due ruote ha deciso di percorrere un lu...

A cura di Redazione
28 giugno 2019 20:04
Da Gela a Bronte in bicicletta, come moderni "pellegrini" lungo l'antica via Francigena-Fabaria - La carovana gelese è partita all'alba di oggi
La carovana gelese è partita all'alba di oggi
Condividi

Gela. Hanno inforcato le biciclette alle prime ore del’alba di oggi e arriveranno a destinazione solo domenica. Un gruppo di professionisti e appassionati delle due ruote ha deciso di percorrere un lungo tratto della via Francigena-Fabaria, che anticamente consentiva i cammini dei pellegrini. Ultima tappa, sarà Bronte, alla Ducea Nelson. Tra i moderni “pellegrini” che si sono dati appuntamento, c’è pure l’ex candidato a sindaco del Movimento cinque stelle Simone Morgana. Insieme a lui, tanti appassionati, che settimanalmente bruciano chilometri e scoprono nuovi percorsi. Vittorio Giardino, Carmelo Tuccio, Rosario Giordano, Giuseppe Romano, Marco Altovino, Paolo Contrafatto, Rosario la Folaga, Nicola Leone e Nuccio Cannizzaro, in queste ore sono impegnati in sella alle loro bici.

Una prima sosta l’hanno fatta a Caltagirone e nel lungo spostamento percorreranno anche il ponte dei Saraceni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social