Quotidiano di Gela

"Con Tesauro nella linea FI", Biundo: "Adesione Pellegrino? Ci sono interlocuzioni"

"La città avrà sempre la priorità ma votare in maniera difforme dalle indicazioni di partito significherebbe mettersi fuori", dice Biundo

A cura di Rosario Cauchi
09 aprile 2025 16:42
"Con Tesauro nella linea FI", Biundo: "Adesione Pellegrino? Ci sono interlocuzioni" - Il consigliere comunale FI Antonino Biundo
Il consigliere comunale FI Antonino Biundo
Condividi

Gela.Il centrodestra diviso alla provinciali di fine mese non è certo l'immagine migliore che chi ne fa parte poteva attendersi. Il derby tutto interno tra il sindaco di Caltanissetta Tesauro e quello di Niscemi Conti mette in ambasce gli esponenti d'area. Dall'altra parte, c'è invece il primo cittadino gelese Di Stefano, alla guida di una coalizione progressista e civica. "Le amministrative dello scorso anno avrebbero dovuto essere un monito per il centrodestra ma così non è stato - dice il vicepresidente del consiglio comunale Antonino Biundo - la divisione che si è creata dispiace molto. Può essere che Di Stefano ne tragga vantaggio. Per quanto mi riguarda, sono coerente con Forza Italia e sosterrò Tesauro. Il mio candidato al consiglio provinciale è sicuramente Gabriele Pellegrino". Pellegrino, che in aula fino a oggi ha rappresentato la lista civica "Avanti Gela", potrebbe diventare ufficialmente azzurro. Per ora, ha accettato la candidatura alle provinciali, tra le file FI. "L'adesione di Pellegrino sarebbe un valore aggiunto - continua Biundo - ci sono interlocuzioni in atto ma se ne riparlerà dopo le provinciali. Deciderà il consigliere Pellegrino. Spero che anche altri consiglieri possano aderire a Forza Italia". Il capogruppo forzista non sembra intenzionato a dare priorità a ragionamenti diversi da quelli di partito, perlomeno nell'agone delle provinciali di secondo livello. "Votare Tesauro, per me, significa dare priorità al partito e a una linea precisa - continua - la città avrà sempre la priorità ma votare in maniera difforme dalle indicazioni di partito significherebbe mettersi fuori". Per Biundo, indipendentemente dalla casella delle provinciali, in municipio si apre una fase delicata. "Il bilancio stabilmente riequilibrato è una priorità - conclude - lo valuteremo con molta attenzione. Forza Italia ci sarà sempre per la città e non ci tiriamo indietro su atti che portano beneficio, questo è certo. Penso anche che l'attuale giunta andrà incontro ad altri cambiamenti. Il sindaco, in campagna elettorale, ha preso parecchi impegni e probabilmente incideranno sulla composizione del suo governo locale. Forza Italia è fuori da questi ragionamenti e rimarrà all'opposizione".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social