Quotidiano di Gela

C'è un borgo a Caltanissetta con una vista mozzafiato | È nascosto tra le colline ed è meta ambitissima

Scopri Butera, il borgo siciliano che offre viste mozzafiato tra mare e colline, e lasciati incantare dalla sua storia millenaria.

A cura di Redazione
10 giugno 2025 15:00
C'è un borgo a Caltanissetta con una vista mozzafiato | È nascosto tra le colline ed è meta ambitissima - Foto: Satrebil100/Wikipedia
Foto: Satrebil100/Wikipedia
Condividi

Nel cuore della Sicilia meridionale, Butera si erge su una collina a 402 metri sul livello del mare, offrendo panorami che abbracciano il Golfo di Gela e le dolci colline circostanti. Questo antico borgo, con le sue strade lastricate e le architetture storiche, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, regalando ai visitatori un'esperienza autentica e suggestiva.

Belvedere di Butera: un panorama che incanta

Il belvedere di Butera è uno dei punti panoramici più affascinanti della provincia di Caltanissetta. Da qui, lo sguardo spazia dalle acque cristalline del Mar Mediterraneo alle verdi colline dell'entroterra siciliano. Il contrasto tra il blu intenso del mare e il verde delle campagne crea un quadro naturale di straordinaria bellezza. Questo luogo è ideale per chi cerca momenti di tranquillità e desidera immergersi nella natura incontaminata.

Butera: un tuffo nella storia

Fondata in epoca preistorica, Butera vanta una storia millenaria. Le sue origini risalgono all'età del bronzo, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Nel corso dei secoli, il borgo ha visto il susseguirsi di diverse dominazioni, dai Greci ai Romani, dagli Arabi ai Normanni, ciascuna delle quali ha lasciato tracce indelebili nel tessuto urbano e culturale della città. Tra i monumenti più significativi spiccano il Castello Arabo-Normanno, la Chiesa Madre di San Tommaso Apostolo e il Santuario di San Rocco, luoghi che raccontano la ricca e variegata storia di Butera.

Curiosità: il dolce tipico di Butera

Una delle specialità gastronomiche di Butera è la pasta con il miele, un dolce tradizionale che affonda le sue radici nella cultura araba. Preparato con ingredienti semplici come farina, miele e spezie, questo dessert è simbolo della fusione culturale che caratterizza la Sicilia e rappresenta un'esperienza gustativa unica per chi visita il borgo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social