Quotidiano di Gela

La storia del calcio raccontata attraverso le curiosità più incredibili

 Se volessimo stilare una classifica o un semplice elenco di tutti i record assoluti realizzati nel mondo del pallone, da calciatori e squadre, non basterebbe un’intera enciclopedia.  Ecco perché abbi...

A cura di Redazione
04 aprile 2025 13:33
La storia del calcio raccontata attraverso le curiosità più incredibili -
Condividi

 

Se volessimo stilare una classifica o un semplice elenco di tutti i record assoluti realizzati nel mondo del pallone, da calciatori e squadre, non basterebbe un’intera enciclopedia.

 

Ecco perché abbiamo deciso di raccogliere tutte le scommesse calcio più incredibili che sono state vinte da squadre, calciatori e allenatori, con lo scopo di delineare la storia di questo sport attraverso le curiosità statistiche più sorprendenti.

 

Il record di pareggi e sconfitte in Serie A

 

Questi record sono freschi e assai curiosi e sono stati fissati da due squadre che hanno navigato nella zona bassa della classifica.

 

L’Udinese ha fissato il record di pareggi nella stagione 2023/2024 con 19 match su 38 terminati senza né vittorie né sconfitte, mentre il Benevento nella stagione 2017/2018,riuscì a battere tutti i record negativi con 29 sconfitte su 38 match.

Calciatori con record di presenze ai Mondiali

 

Nel Mondiale 2022 Messi ha migliorato ulteriormente le sue statistiche individuali arrivando a disputare 26 match di Coppa del Mondo, uno in più di Lothar Matthaus e due in più di Miroslav Klose. Al quarto posto, c’è Paolo Maldini con 23 match ai mondiali.

Le più vincenti di Champions e le più perdenti in finale

 

Questa classifica vede dominare il Real Madrid con 15 titoli e il Milan con 7 trionfi in Champions, mentre lo score negativo di finali perse è della Juventus con 7 match su 9. Anche l’Atletico Madrid detiene il record negativo di 3 finali su 3 perse in Champions.

Il Nottingham Forest in Champions

 

Nel 1979 e nel 1980 il Nottingham Forest vinse per due volte consecutive la Champions. La curiosità è che ha partecipato soltanto a queste due edizioni e potrebbe tornare presto a lottare per la coppa dalle grandi orecchie.

 

I due migliori allenatori italiani di tutti i tempi per vittorie internazionali

 

Ci sono due allenatori di calcio che hanno dimostrato di essere i più forti di tutti, il primo è Vittorio Pozzo, che è ancora oggi l’unico CT capace di vincere due Mondiali: con l’Italia nel 1934 e nel 1938.

 

L’altro allenatore è un contemporaneo, stiamo parlando di Carlo Ancelotti, che fino alla stagione 2024 ha vinto 5 volte la Champions e almeno una volta il campionato di Serie A, Liga, Bundesliga, Ligue 1 e Premier League.

Mbappé eguaglia CR7 al Real Madrid

 

Il mondo del calcio è pieno di sorprese e quest’anno Mbappé ha già eguagliato CR7, che nella prima stagione al Real Madrid segnò 33 gol.

Nazionali con più partecipazioni al Mondiale di calcio

 

Potrà sembrare strano, ma l’Italia è al terzo posto a pari merito con l’Argentina con 18 Mondiali disputati, al secondo posto c’è la Germania con 20 Mondiali all’attivo, mentre al primo posto c’è il Brasile che ha sempre partecipato a tutte le edizioni di Coppa del Mondo, vincendo 5 volte su 22.

Ancora oggi, Maradona sarebbe inarrestabile

 

In Australia e più precisamente all’Università di Melbourne, sono stati condotti degli studi sul dribbling e le punizioni tirate da Maradona.

 

I dati hanno dimostrato che in ogni match, il numero 10 argentino avrebbe provocato 5 ammonizioni ogni 90 minuti, inoltre, è stato dimostrato che il Pibe de Oro è più veloce di Messi nel numero di dribbling che riesce a fare, senza contare che Diego riceveva un fallo ogni 9 minuti, Messi uno ogni 26 minuti di gioco.

 

Record mondiali di Messi e Pelé

 

Il record mondiale “do Rey” è quello di aver vinto 3 Coppe del Mondo: ancora oggi è l’unico capace di riuscire in questa impresa titanica.

 

Tra i vari record di Messi fissati nei suoi primi 5 mondiali disputati (ci sarà anche nel 2026?) spiccano i 2314 minuti di gioco: nessuno mai, come lui.

 

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social