Balneazione interdetta nella zona della bretella Borsellino, c'è l'ordinanza: liquami in mare
Gela. Liquami fognari sversati in mare, all’altezza della bretella stradale Borsellino. Adesso, quel tratto è off-limits per i bagnanti. Il sindaco Domenico Messinese ha appena emesso un’ordinanza, ch...

Gela. Liquami fognari sversati in mare, all’altezza della bretella stradale Borsellino. Adesso, quel tratto è off-limits per i bagnanti. Il sindaco Domenico Messinese ha appena emesso un’ordinanza, che vieta la balneazione. I tecnici dell’Asp, dopo un sopralluogo, hanno analizzato i campioni raccolti. E’ emersa la non conformità delle acque, proprio a causa delle alterazioni prodotte dallo sversamento. I liquami fognari sono arrivati in mare direttamente dall’impianto di sollevamento, presente in zona e gestito da Caltaqua. Una vicenda che si ripete quasi periodicamente, senza che si riesca a bloccare la fuoriuscita di liquami, che finiscono in spiaggia e poi anche in mare.
Niente balneazione in un tratto “100 metri a est e 100 metri ad ovest del troppo pieno delle pompe di sollevamento ubicate nella bretella Borsellino”, così scrive il sindaco nel provvedimento appena firmato. Verrà installata la necessaria cartellonistica. Di certo, non un buon inizio della stagione estiva. La fuoriuscita, negli scorsi giorni, è stata segnalata da alcune associazioni ambientaliste e denunciata da Emanuele Amato.