Quotidiano di Gela

Bagno in mare per il benvenuto al 2022, gli intrepidi di inizio anno più forti del Covid

Gela. La tradizione ha prevalso anche sul contagio da Covid. Questa mattina, il bagno in mare di inizio anno non è mancato, su un tratto del lungomare Federico II di Svevia. L’ingegnere Fabrizio Lisci...

A cura di Redazione
01 gennaio 2022 14:05
Bagno in mare per il benvenuto al 2022, gli intrepidi di inizio anno più forti del Covid - Il bagno per iniziare il 2022
Il bagno per iniziare il 2022
Condividi

Gela.La tradizione ha prevalso anche sul contagio da Covid. Questa mattina, il bagno in mare di inizio anno non è mancato, su un tratto del lungomare Federico II di Svevia. L’ingegnere Fabrizio Lisciandra e Antonio Scialfa hanno voluto essere presenti, in rappresentanza di tutti i nuotatori gelesi del primo dell’anno, questa volta ridotti ai minimi, a causa delle quarantene da Covid. Loro hanno voluto esserci, insieme ad una terza presenza, giunta direttamente da Riesi. Anche il 2022 si è aperto con il bagno, in uno specchio d’acqua baciato dal primo sole del nuovo anno.

“L’esperienza si ripete come ogni anno – spiega Scialfa – nel 2021, non siamo riusciti a causa delle restrizioni anti-Covid. Questa volta, anche se diversi amici sono in quarantena e non hanno potuto partecipare, non siamo mancati alla tradizione. Speriamo possa essere un buon auspicio per tutti”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social